Articolo aggiornato il 8 Agosto 2023 da Le mille ricette
Preparare biscotti in casa è un’arte che unisce sapore e creatività . Oggi, voglio condividere con te una ricetta semplice e innovativa: le tegoline allo yogurt, create senza l’uso della bilancia! La magia di questa preparazione sta nell’utilizzo del cucchiaio come nostro fedele alleato. E mentre ti tuffi nel mondo dei biscotti, ti invito a esplorare alcune delle mie ricette preferite da Le Mille Ricette.
Da una passeggiata nel cuore della tradizione napoletana con i biscotti all’amarena, fino alla morbidezza avvolgente dei biscotti della nonna con impasto bicolore. Lasciati tentare dalla freschezza dei biscotti alle mele senza burro o dal vivace mix di ricotta e limone. Se il tuo momento preferito è la colazione, i biscotti da inzuppo saranno i tuoi migliori amici al mattino. E, se desideri un tocco di originalità , i ferri di cavallo sono l’ideale. Infine, per i nostri amici pelosi, ecco una dolce attenzione con i biscotti fatti apposta per loro.
Ma, ora, prepariamoci a scoprire insieme il segreto delle nostre tegoline allo yogurt. Seguimi in questa avventura culinaria!
Tegoline allo yogurt senza bilancia
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ingredienti: semplicità e versatilitÃ
- 15 cucchiai farina 00
- 6 cucchiai zucchero di canna o semolato a piacere
- 1 vasetto yogurt scegli il tuo gusto preferito, ad esempio yogurt al limone
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 3 cucchiai olio di semi
- Zucchero a velo per la decorazione facoltativo, ma altamente consigliato!
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Passo dopo passo: la preparazione delle tegoline
Un impasto perfetto
- Iniziare mescolando in una ciotola tutti gli ingredienti.
- Proseguire finché non si ottiene un composto liscio, omogeneo e leggermente umido.
Dare forma ai biscotti: precisione e arte
- Stendere l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, assicurandosi che non sia troppo sottile.
- Utilizzando un coltello affilato, ritagliare dei rettangoli dal composto.
Cottura e decorazione: gli ultimi ritocchi
- Disporre i biscotti su una teglia rivestita di carta forno.
- Infornare in un forno ventilato preriscaldato a 200°C e lasciare cuocere per circa 15 minuti.
- Una volta cotti, trasferire i biscotti su una gratella e lasciarli raffreddare.
- Se lo si desidera, per un tocco finale, spolverizzare i biscotti con dello zucchero a velo.
Consigli per degustare al meglio le tue tegoline
- Accompagna le tegoline con una tazza di tè o caffè caldo. La combinazione di caldo e freddo esalterà il gusto dello yogurt.
- Esperimenta con diversi tipi di yogurt. Ogni sapore porterà una nota diversa alle tue tegoline.
- Per chi ama il cioccolato, considera l’idea di immergere metà biscotto in cioccolato fuso per una variazione indulgente.
- Le tegoline allo yogurt sono una dimostrazione perfetta di come con ingredienti semplici e senza l’uso di strumenti complessi, è possibile ottenere dolci deliziosi e dal gusto autentico. Questa ricetta è l’ideale per chi si avvicina al mondo della pasticceria o per chi desidera preparare qualcosa di gustoso in poco tempo. Ricorda, in cucina, spesso è la semplicità a regnare sovrana. Buona preparazione e, soprattutto, buon appetito!