Ferri di cavallo: biscotti da pasticceria, ma fatti in casa in pochi minuti!

Articolo aggiornato il 8 Aprile 2022 da Le mille ricette

I biscottini classici più amati di sempre

I biscotti a forma di ferri di cavallo sono un classico della nostra pasticceria.

Costituiti dalla forma di una sorta di ferro di cavallo bagnato alle estremità in goloso cioccolato fuso, questi fantastici dolcetti fanno effetto “uno tira l’altro”. E’ praticamente impossibile resistere alla loro bontà!

Per la buona riuscita di questo dolce, e per mantenere la frolla morbida da sciogliersi in bocca, dovete tenerli in forno poco: 10, massimo 15 minuti. Altrimenti diventeranno “croccanti” e la friabilità tipica di questi dolcetti andrà a perdersi. Prova anche i biscotti ungheresi ferro di cavallo e biscotti al burro ricetta della nonna.

Biscotti ferri di cavallo

Chef: Caterina Di Girolamo
I biscotti ferri di cavallo: un classico della pasticceria. Sopratutto durante le festività (ma nelle pasticcerie fornite, anche tutto l'anno) è possibile trovare questi golosi biscottini. Oggi ce li prepariamo in casa.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 12 minuti
Tempo totale 42 minuti
Portata Snack
Cucina Italiana
Porzioni 18 Biscotti
Calorie 70 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per i biscotti ferri di cavallo

  • 300 g. farina "00"
  • 200 g. fecola di patate
  • 250 g. burro morbido
  • 1 uovo
  • 200 g. zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • Cioccolato fondente q. b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare i biscotti ferri di cavallo

  • Mescolare farina, fecola, zucchero a velo, vanillina e sale. Aggiungere il burro morbido e lavorare con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Unire l’uovo ed impastare, formando un panetto da coprire con la pellicola trasparente.
  • Far riposare la frolla in frigo per un’ora.
  • Trascorso il tempo di riposo, stendere la frolla su un piano da lavoro infarinato, e ricavare la forma dei biscotti a ferro di cavallo. Per fare ciò si può utilizzare l’apposita teglia (che puoi comprare su Amazon, cliccando qui) oppure fare i biscotti a mano, ma cuocendo si potrebbero "sformare".
  • Coprire una teglia con carta da forno, disporre tutti i biscotti, leggermente distanziati l’uno dall’altro ed infornare a 170 °C per 10-12 minuti circa, devono essere appena appena dorati.
  • Nel frattempo, sciogliere il cioccolato fondente tritato a bagnomaria, prendere i biscotti ed immergere le punte. Lasciarli asciugare su carta forno.

Come conservare i biscotti a ferro di cavallo

  • i biscotti, ben freddi, si conservano per diversi giorni in un barattolo di latta o in un contenitore ermetico.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.