Articolo aggiornato il 5 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il:
tiramisù biscotto
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Un’idea sfiziosa da gustare anche a merenda, oltre che dopo i pasti come delizioso dessert. Il tiramisù biscotto è compatto e si può mangiare anche a morsi, senza bisogno del cucchiaino, grazie al triplo strato di biscotti che circonda la deliziosa crema al mascarpone. Se ami il tiramisù prova anche il tiramisù moderno e la torta tiramisù al forno.
Tiramisù biscotto
Ingredienti
Cosa occorre per fare il tiramisù biscotto
- 1 confezione biscotti zuppalatte
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema
- 3 uova
- 150 g zucchero
- 1/2 tazzina liquore Marsala
- 550 g mascarpone
- Qualche goccia di limone
- 2 cucchiai Zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come fare il tiramisù biscotto
- Per una pirolila rettangolare da 18 x 24 cm
- Foderare la pirofila con della pellicola abbondante, distribuire i biscotti ben allineati in numero pari.
- Preparare la crema, montando 3 tuorli con 150 g di zucchero per 15 minuti (devono essere belli schiumosi), unire mezza tazzina di marsala e, poco alla volta, 550 g di mascarpone già lasciato a scolare in un colino.
- Aggiungere gli albumi montati a neve con qualche goccia di limone e due cucchiai di zucchero a velo; deve risultare come una meringa, non troppo soda.
- Incorporare delicatamente gli albumi alla crema al mascarpone.
Assemblaggio
- Fare un primo strato di crema sopra i biscotti, spennellati con del caffè, un secondo strato uguale e finire con l’ultimo strato di biscotti disposti in direzione degli altri (questo faciliterà nel tagliare la porzione perfetta).
- Avvolgere con la pellicola in eccesso e mettere in frigo per una notte, togliere al momento di servire.
- Disporre su un piatto da portata e decorare con cacao e chicchi di caffè al cioccolato.
Consigli e varianti
- Il tiramisù con uova crude va preparato esclusivamente con uova fresche e da allevamento, biologico, meglio direttamente dal contadino, se possibile.
- Nel caso non si voglia rischiare, si può preparare il tiramisù biscotto con crema pastorizzata.
Conservazione
- Si conserva in frigo per massimo 2 giorni; si può anche congelare in un contenitore ermetico.
TI POTREBBERO PIACERE…
tiramisù alle fragole senza uova
tiramisù con ricotta senza uova