Articolo aggiornato il 4 Giugno 2022 da Le mille ricette
Biscotti krumiri: i mitici biscottini da inzuppo più famosi che ci siano.
Il loro nome deriva dalla parola crumiro, che significa lavoratore non aderente a uno sciopero, che a sua volta deriva dalla bellicosa tribù tunisina dei Khumir, che diede pretesto alla Francia per invadere la Tunisia nel 1881.
Biscotti krumiri
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i biscotti krumiri
- 2 tuorli
- 170 g. farina 00
- 75 g. farina di mais
- 175 g. di burro
- 70 g. zucchero a velo
- 1 cucchiaio di miele d’acacia
- mezza bacca di vaniglia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i biscotti krumiri
- Rimontare il burro con i tuorli, il miele e lo zucchero a velo.
- Aromatizzare con la vaniglia e versare le due farine nel composto.
- Foderare una placca da forno con carta forno, porre l’impasto in una siringa da pasticcere senza beccuccio e formare delle v, poi con una forchetta rigare i biscotti.
- Cuocere in forno ventilato a 160° per 15 minuti