Bonet | il dolce piemontese con una cottura diversa dal solito

Oggi vediamo insieme come fare il bonet.

Dolce al cacao e amaretti, il bonet รจ ottimo per chi ama i dolci al cucchiaio dal sapore intenso. Inoltre รจ senza glutine e quindi perfetto per gli intolleranti.

BONET

Chef: Maria Paloa Ledda
Il bonet รจ un golosissimo dolce al cucchiaio di origine piemontese, che ha una cottura davvero insolita. Provalo, รจ squisito e semplice da realizzare
4.25 da 8 voti
Invia con WhatsApp Condividi su Pinterest
Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
Riposo in frigo 4 ore
Tempo totale 5 ore 5 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 230 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per il bonet

  • 750 ml latte
  • 6 uova
  • 75 g amaretti sbriciolati
  • 60 g cacao amaro
  • 120 g zucchero
  • 1 fiala aroma al rum

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per il caramello

  • 4 cucchiai zucchero
  • succo di un limone

Preparazione della ricetta
 

Preparare il caramello

  • In una padella antiaderente versare lo zucchero e il succo di limone. Mescolare con un cucchiaio di legno a fiamma bassa, fin quando lo zucchero sarร  sciolto e leggermente imbrunito.

Preparare il bonet

  • Amalgamare le uova con lo zucchero, il cacao, il latte e il rum.
  • Per ultimo unire gli amaretti sbriciolati.
  • Versare il composto in uno stampo da plumcake con giร  il caramello sul fondo.

Cottura

  • Cuocere a bagnomaria 180ยฐ per 45 minuti.
  • Per la cottura a bagnomaria procedere mettendo nel forno una teglia con lโ€™acqua. Nella teglia porre lo stampo da plumcake con dentro il bonet. Regolarsi con la quantitร  di acqua, per evitare che ponendo lo stampo nella teglia, essa non fuoriesca.
  • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa

  • Una volta pronto il bonet, metterlo in frigo per 3-4 ore prima di servirlo. Decorare con cioccolato sciolto e amaretti interi.

1 commento su “Bonet | il dolce piemontese con una cottura diversa dal solito”

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.