Articolo aggiornato il 22 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il bonet.
Dolce al cacao e amaretti, il bonet è ottimo per chi ama i dolci al cucchiaio dal sapore intenso. Inoltre è senza glutine e quindi perfetto per gli intolleranti.
BONET
Il bonet è un golosissimo dolce al cucchiaio di origine piemontese, che ha una cottura davvero insolita. Provalo, è squisito e semplice da realizzare
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per il bonet
- 750 ml latte
- 6 uova
- 75 g amaretti sbriciolati
- 60 g cacao amaro
- 120 g zucchero
- 1 fiala aroma al rum
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il caramello
- 4 cucchiai zucchero
- succo di un limone
Preparazione della ricetta
Preparare il caramello
- In una padella antiaderente versare lo zucchero e il succo di limone. Mescolare con un cucchiaio di legno a fiamma bassa, fin quando lo zucchero sarà sciolto e leggermente imbrunito.
Preparare il bonet
- Amalgamare le uova con lo zucchero, il cacao, il latte e il rum.
- Per ultimo unire gli amaretti sbriciolati.
- Versare il composto in uno stampo da plumcake con già il caramello sul fondo.
Cottura
Continua dopo gli annunci…
- Cuocere a bagnomaria 180° per 45 minuti.
- Per la cottura a bagnomaria procedere mettendo nel forno una teglia con l’acqua. Nella teglia porre lo stampo da plumcake con dentro il bonet. Regolarsi con la quantità di acqua, per evitare che ponendo lo stampo nella teglia, essa non fuoriesca.
- Una volta pronto il bonet, metterlo in frigo per 3-4 ore prima di servirlo. Decorare con cioccolato sciolto e amaretti interi.
Ottimo dolce al cucchiaio