Cacio e pepe: uno dei piatti piรน celebri della tradizione romana. Un piatto costituito da soli 3 ingredienti, e caratterizzato da una estrema cremositร , che รจ possibile ottenere solo con un preciso procedimento, che รจ quello che vi spieghiamo di seguito!
La pasta cacio e pepe perfetta non ha piรน segreti!
Bucatini cacio e pepe
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i bucatini cacio e pepe
- 300 g. Bucatini
- 200 g. Pecorino Romano
- Acqua qb
- Pepe in grani qb
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i bucatini cacio e pepe
- Mettere a bollire l’acqua, salarla leggermente e cuocere i bucatini per il tempo indicato sulla confezione
- In un mixer tritare i 200 g di pecorino (toglierne solo una manciata che vi servirร per condire il piatto) con poca acqua fredda.
- Schiacciare i grani di pepe e tostarli in una padella antiaderente, per far sprigionare loro tutto il profumo e l'aroma pungente
- Sfumare con un mestolo di acqua di cottura della pasta.
- Scolare i bucatini al dente e ripassarli in padella con il pepe e un po’ di acqua della bollitura.
- Mescolarli di continuo ed infine unire la crema di pecorino ed il restante formaggio grattugiato. Spolverizzare con del pepe macinato al momento e servire immediatamente.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa