BUCCELLATI SICILIANI

Articolo aggiornato il 9 Maggio 2022 da Le mille ricette

Biscotti buccellati: famosissimi biscotti siciliani ai fichi amatissimi e rinomati in tutta Italia.

In dialetto vengono anche detti “cuccidati”, e consistono in una semplice frolla che avvolge un ripieno di fichi, miele, cioccolato, e altri deliziosi ingredienti, che rendono questo biscotto una vera bontà tutta da mordere.

Buccellati siciliani

Chef: Anna Maria Conti
I buccellati sono un biscotto tipico siciliano, ripieno ai fichi. Una bontà dell'isola famosissima ormai anche nel resto d'Italia.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 1 ora
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Snack
Cucina Italian
Porzioni 20 biscotti
Calorie 70 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per i buccellati

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 500 g. farina 00
    • 300 g. farina di semola
    • 250 g. strutto a temperatura ambiente
    • 3 uova + 1 per il ripieno
    • 50 ml di latte
    • 10 g. di ammoniaca per dolci
    • 170 g. zucchero
    • 1 cucchiaino di lievito per dolci

    Per il ripieno

    • 150 g. gherigli di noci
    • 300 g. fichi secchi tritati
    • 60 g. pistacchi
    • 100 g. uva sultanina
    • 50 g. cioccolato fondente a gocce
    • 300 g. cioccolato fondente a pezzetti
    • 150 g. mandorle tostate e tritate
    • 250 g. zuccata tagliata a dadini
    • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
    • 100 g. marmellata di arance
    • 1/2 bicchiere di Marsala

    Per decorare

    • Zucchero a velo q.b

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare i buccellati

      Per la base

      • In una ciotola capiente versare la farina, l’ammoniaca per dolci sciolta in poco latte, il lievito per dolci zucchero e strutto a temperatura ambiente, amalgamare bene gli ingredienti (meglio se con una planetaria)
      • Continuare a lavorare l’impasto e aggiungere le uova fino ad ottenere un composto omogeneo e consistente.
      • Formare un panetto, avvolgerlo in pellicola da cucina e riporla in frigo per 1 ora. Nel frattempo preparare il ripieno.

      Per il ripieno

      Continua dopo gli annunci…
      • Tritare grossolanamente i fichi insieme al marsala in una ciotola, aggiungere l’uovo, l’uva sultanina, la cannella, le noci, le mandorle tritate, la zuccata.
      • Mescolare bene e mettere sul fuoco per circa dieci minuti.
      • Fuori dal fuoco aggiungere la marmellata di arance e il cioccolato fondente, mescolare bene e mettere da parte a raffreddare
      • Preparare i Buccellati.
      • Stendere la pasta (circa 1 centimetro), formare con un taglia pasta dei dischetti, mettere al centro un cucchiaio di ripieno e chiudere a mezzaluna, saldando bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
      • Un modo più semplice per comporre il biscotto è quello di stendere la pasta frolla in un rettangolo, formare un salsicciotto con il ripieno e tagliare a tozzetti
      • Oppure arrotolare il salsicciotto e unire le estremità in modo da formare le ciambelle, punzecchiare in più punti la superficie con una forchetta in modo da far intravedere il ripieno.
      • Adagiare i Buccellati su una teglia foderata con carta da forno e spellare la superficie con il tuorlo sbattuto.
      • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa, saranno pronti quando diventeranno dorati in superficie. Sfornare e lasciare raffreddare completamente

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Change privacy settings