Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
BUCCELLATO PALERMITANO
Un dolce natalizio tipico della Sicilia, ricco di frutta secca e molto aromatico. Semplice e veloce da preparare
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la frolla
- 270 g farina
- 125 g zucchero
- 125 g burro morbido
- 1 uovo
- scorza di 1 limone grattugiata
- 1 cucchiaino lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il ripieno
- fichi secchi
- uva passa
- noci
- nocciole
- 60 g cioccolato fondente
- cannella in polvere
- 1/2 bicchierino liquore Marsala
Preparazione della ricetta
- Montate con un mixer il burro e lo zucchero, unite l’uovo e continuate a montare. Appena avrete un composto omogeneo, aggiungete la farina, la scorza grattugiata del limone e il lievito setacciati con un pizzico di sale. Lavorate il composto con le mani,formate un panetto, avvolgete con pellicola da cucina e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Preparate il ripieno: nel mixer mettete i fichi, le noci, le nocciole e il cioccolato a pezzetti; aggiungete anche la cannella e il marsala. Tritate tutto e a questo composto aggiungete l’uva BUCCELLATO PALERMITANOpassa che così rimarrà intera.
- Riprendete la frolla, imburrate e infarinate uno stampo da ciambella, stendete la frolla con uno spessore non troppo sottile e formate un rettangolo. Cospargete con il ripieno e poi avvolgete come un salsicciotto. Adagiate intorno allo stampo e sigillate le estremità tra di loro. Infornate in forno già caldo a 180° statico per circa 25 minuti o fino a doratura, dipende dal vostro forno.