Ciambella variegata al cappuccino

Articolo aggiornato il 18 Gennaio 2023 da Le mille ricette

Una torta da inzuppare o da mangiare a merenda: semplice e veloce

Ciambella variegata al cappuccino

Chef: Luisa Arato
Una ciambella che si scioglie in bocca soffice e umida al punto giusto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Crostate e Torte da colazione, torta
Cucina Italiana
Porzioni 8 Porzioni

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • uno stampo da 24 cm

Ingredienti  

Cosa occorre per preparare la Ciambella variegata al cappuccino

  • 300 g farina
  • 4 uova
  • 40 ml latte
  • 40 ml caffè
  • 60 g burro
  • 150 g zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia pura o bacca di vaniglia
  • 150 cioccolato fondente
  • Zucchero a velo q.b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come si prepara la ciambella variegata al cappuccino

  • Montate le uova con lo zucchero.
  • Incorporare il burro fuso senza smettere di mescolare.
  • Setacciare la farina con il lievito sulla massa.
  • Versare latte e caffè miscelati e aromatizzate con la vaniglia pura.
  • Versare l’impasto in uno stampo da ciambella imburrato ed infarinato
  • Colare sopra il cioccolato fondente che in precedenza avete sciolto a bagnomaria. Mescolare leggermente con i rebbi di una forchetta per creare l’effetto marmorizzato.

Cottura della Ciambella Variegata al cappuccino

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Infornare a 180° per 45 minuti. (Con la prova stecchino verificare che sia cotta in modo omogeneo)
  • Sfornare e fare raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.

Lo sapevi che il cappuccino…

Probabilmente fu invenzione di un Frate cappuccino, tal Marco da Aviano, che venne inviato da Papa Innocenzo XI a Vienna. Costui, fermatosi in una caffetteria, trovo il caffè così amaro che chiese del latte per addolcirlo. Le cronache raccontano di come un cameriere notando il fatto esclamò in perfetto viennese:”Kapuziner!” e da lì partì la storia secolare della bevanda di cui gli italiani sono i più grandi consumatori al mondo.

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings