Articolo aggiornato il 31 Gennaio 2023 da Le mille ricette
Soffici, buone: cosa desiderare di più da una ciambella!
Ciambelle fritte sofficissime
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- planetaria 
Ingredienti
Cosa occorre per preparare le ciambelle fritte sofficissime
- 500 g farina 00
- 150 ml latte tiepido
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 100 g burro ammorbidito
- 20 g lievito di birra
- 1 pizzico di sale
- il succo di mezzo limone
- 1 bustina di vanillina
- Zucchero q.b
- Olio di semi per friggere q.b
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si preparano le ciambelle fritte sofficissime
- Amalgamare in una terrina 100 g di zucchero, il sale e il burro (a temperatura ambiente).
- Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e lasciate da parte.
- Nella ciotola della planetaria versare la farina setacciata con la vanillina.
- Unire alla farina il burro, lo zucchero e le uova leggermente sbattute.
- Azionare la planetaria con gancio a foglia. Aggiungere il succo di limone.
- Quando l’impasto sarà ben sodo e raccolto sulla foglia sostituirla con il gancio e aggiungere il latte con il lievito.
- Continuare a lavorare il composto fino a che il lievito si sarà ben incorporato. Trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente unta e lavorare l’impasto con le mani per renderlo liscio.
- Dare una forma sferica e porlo in una ciotola coperta con pellicola trasparente.
- Lasciare lievitare per 2 ore circa in forno spento.
- Trascorso il tempo di lievitazione trasferire l’impasto sulla spianatoia e formare delle palline di circa 60 gr, appiattirle leggermente e bucarle al centro quindi allargare delicatamente il foro.
- Adagiare le ciambelline su una leccarda foderata con carta forno, coprire con un canovaccio e lasciarle lievitare ancora per 30 minuti circa.
Frittura delle ciambelle
- A lievitazione ultimata iniziare a scaldare l’olio di semi.
- Tagliare la carta forno sotto ogni ciambellina in modo da creare un supporto per non doverle trasportare a mano rischiando di rovinare la forma. Quando l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura di 170-180°, immergere le ciambelle accompagnandole con la carta forno.
- Friggere due alla volta, rigirandole più volte (potete aiutarvi con una forchetta). Quando saranno ben dorate da entrambi i lati scolarle dall’olio con una schiumarola e adagiarle su carta assorbente.
- In una ciotola versare lo zucchero semolato, nel quale si dovrà rotolare le ciambelle ancora calde, per rivestirle completamente di zucchero.
- Le ciambelle soffici sono pronte per essere servite. Gustare ben calde.
Come evitare l’odore di fritto
Uno dei trucchetti delle nonne è affiancare una pentola con acqua bollente a quella in cui stiamo friggendo le nostre pietanze. In questa inseriremo una stecca di cannella e chiodi di garofano e se vogliamo qualche scorza di agrumi. Lasciamo bollire finchè non avremo terminato la frittura.