CROSTATA A CIAMBELLA

Articolo aggiornato il 14 Giugno 2022 da Le mille ricette

Preparare la crostata a ciambella è un modo divertente e simpatico per presentare la crostata sotto vesti diverse.

Un dolce molto scenografico, che possiamo poi decorare a piacere come vedete in foto, con frutta e panna a piacere.

Crostata a ciambella

Chef: Marilena Vedilei
Una forma originale e insolita per una crostata: a forma di ciambella! Un modo diverso per mangiare la crostata, per un dolce vintage e dal "design" accattivante.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 16
Calorie 220 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la crostata a ciambella

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la frolla alle mandorle

    • 120 g. zucchero di canna
    • 180 g. burro morbido
    • 3 tuorli medi circa 60 g
    • 180 g. farina 00
    • 180 g. farina di mandorle
    • 1 pizzico di sale
    • scorza di limone

    Per la crema

    • 125 g. yogurt greco alla vaniglia
    • 125 g. mascarpone
    • 125 g. panna fresca da montare
    • 50 g. zucchero a velo

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la crostata a ciambella

    • Impastare il burro morbido con lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Aggiungere i tuorli e poi la farina. Formare un panetto liscio ed omogeneo. In frigo a riposare per almeno 2-3 ore, meglio tutta la notte.
    • Togliere dal frigo almeno 20 minuti prima e poi impastarla velocemente, senza lavorarla troppo, per ridarle la giusta elasticità e temperatura e poterla lavorare.
    • Con questa dose mi sono uscite, oltre alla crostata, 3 piccole crostatine oppure si possono fare dei biscotti.
    • Stendere circa una metà della frolla su carta forno infarinata e ritagliare un cerchio di 26 cm di diametro.
    • Adagiarla su una tortiera a ciambella da 26 imburrata e infarinata e ritagliare anche il cerchietto centrale. Formare dei piccoli rotolini, con altra frolla avanzata, per fare un piccolo bordo laterale su tutta la circonferenza.
    • Bucherellare la frolla, coprire con carta forno con sopra fagioli o riso e cuocere in forno statico a 190° per 15 minuti, poi si toglie la carta e si lascia dorare per qualche altro minuto.
    • Nel frattempo preparare la crema.
    • Lavorare a crema lo yogurt e mascarpone, aggiungere la panna e lo zucchero e continuare a montare tutto insieme. Potete anche montare la panna a parte e aggiungerla al composto delicatamente.
    • Far raffreddare la torta a ciambella e spennellare il fondo con 50 g di cioccolato bianco sciolto a bagnomaria.
    • Mettere la crema nella sac a poche con beccuccio tondo liscio e decorare la crostata a piacere.
    • Sopra tanta frutta fresca (io ho usato lamponi e fragoline) e cospargere con zucchero a velo

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.