Articolo aggiornato il 23 Giugno 2022 da Le mille ricette
Ricotta e fichi: una crostata dal gusto delicato, per palati che non amano i dolci dai gusti troppo intensi.
Morbida dentro e croccante fuori, unisce contrasti che diventano vera poesia per le papille gustative.
Crostata ricotta e fichi
Una crostata dal gusto delicato, per palati che adorano i gusti poco invadenti
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata ricotta e fichi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- 150 g. farina
- 50 g. farina di mandorle
- 80 g. zucchero
- 90 g. burro
- 1 uovo
Per il ripieno
- 2 uova
- 300 g. ricotta
- 70 g. zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 3 fichi
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata ricotta e fichi
- Preparare la pasta frolla e farla riposare per almeno un’ora in frigo. Stenderla con un matterello e rivestire la teglia imburrata.
- Tagliare la pasta in eccesso (con cui potrete fare delle decorazioni).
- Rimettere la crostata in frigo. Intanto preparare la crema mescolando la ricotta con lo zucchero, poi aggiungere le uova e la vaniglia. Versare la crema nel guscio di frolla.
- Dividere i fichi in quattro e sistemarli sulla crema con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
- Con la frolla avanzata fare le decorazioni (ho aggiunto un po’ di colorante verde e con uno stampino ho fatto delle foglie).
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
- Farla raffreddare per 30-40 minuti, toglierla dallo stampo e metterla in frigo.