Articolo aggiornato il 17 Dicembre 2020 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le melanzane sott’olio.
Una ricetta semplice e genuina per preparare una gustosa conserva da mangiare durante l’inverno. Le melanzane sott’olio sono facili da preparare e si potranno portare in tavola per accompagnare antipasti, aperitivi o semplicemente come contorno. Iniziamo?
MELANZANE SOTT’OLIO
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 5 kg Melanzane lunghe viola
- 1 litro acqua
- 150 g sale fino
- 2 litri aceto bianco
- 600 ml acqua
- 1 litro olio oliva
- aglio
- origano secco
- peperoncini piccanti secchi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione delle melanzane sott’olio.
Lavare e tagliare le melanzane
- Lavare e sbucciare le melanzane, tagliare a fette e metterle in una capiente bacinella, contenente il litro di acqua con il sale fino.
Cuocere le melanzane
- Poggiare sopra un peso e lasciarle nel liquido per circa 2 ore. Colare in un colapasta e premerle. Intanto mettere a bollire in pentola l’aceto e i 600 ml di acqua; raggiunta l’ebollizione calare poche melanzane per volta, rigirandole 3-4 volte.
- Il liquido deve mantenere una ebollizione costante e leggera. Scolare man mano in uno scolapasta. Quando saranno tutte cotte, rimettere un peso sopra e farle sgocciolare bene per circa 4 ore.
- Prenderne poche per volta e strizzarle facendo fuoriuscire il liquido residuo (se si possiede un piccolo torchio, il lavoro sarà ottimale), trasferirle su una tovaglia stendendole in un solo strato.
- Tamponarle ulteriormente con un canovaccio e attendere il completo raffreddamento.
Sistemarle nei vasetti
- Posizionare nei vasi alternando con olio, aglio a fettine, origano e peperoncino a pezzetti. Pressare per non lasciare spazi vuoti. Ricoprire di olio per almeno un dito al di sopra dell’ultimo strato. Coprire senza sigillare per controllare se ci fosse bisogno di aggiungere altro olio.
- Il giorno successivo il livello dovrebbe mantenersi costante, quindi tappare bene, riporre al buio e al fresco (non in frigo) e consumare non prima di 2-3 settimane.
Come conservarle al meglio
- Una volta aperti i vasi, tenere le restanti melanzane sott’olio sempre coperte di olio, eventualmente aggiungendone dell’altro.