MERLUZZO AL FORNO CON PEPERONI

Articolo aggiornato il 5 Settembre 2022 da Le mille ricette

Il merluzzo al forno con peperoni è un secondo ricco e fantasioso, ideale per quando si ha voglia di qualcosa di stuzzicante ma al contempo di genuino e sano.

Pronto in pochi passi, è il piatto goloso per chi ama mangiare con gusto.

Merluzzo al forno con peperoni

Chef: Anna Gaby Colì
Un secondo goloso e veloce: merluzzo al forno con peperoni. Sfizioso e ricco di gusto, è il secondo ideale per sconvolgere il menù settimanale
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Secondi piatti
Cucina Italian
Porzioni 4 persone
Calorie 253 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Come preparare il merluzzo al forno con peperoni

  • 1 kg filetti di merluzzo
  • 1 mazzettino di prezzemolo
  • 200 g di pomodorini ciliegino
  • olio extravergine d oliva q.b.
  • 1 gambo di sedano
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla rossa sale q. b.

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Cosa ci serve per preparare il merluzzo al forno con peperoni

Continua dopo gli annunci…
  • Pulire i peperoni eliminando i semi e tagliateli a striscioline, lavare il prezzemolo e triarlo, lavare e togliere la
  • buccia ai pomodorini e tagliarli a dadini.
  • Pulire il sedano e la cipolla e tagliarli a tocchetti.
  • Mettere in una teglia unta con olio extravergine d’oliva i filetti di merluzzo e distribuirvi sopra le verdure preparate in precedenza, aggiustare di sale.
  • Cuocere nel forno caldo a 180° per 20 minuti, dopodiché coprire con un foglio di carta d’alluminio e cuocere per altri 10 minuti.
  • Lasciare intiepidire e condire con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva crudo, il piatto è pronto.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings