Articolo aggiornato il 11 Settembre 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la ricetta pane fatto in casa.
Un pane fatto in casa fragrante dalla crosta croccante e l’interno morbido: tagliato a fette per fare delle semplici bruschette con aglio, olio d’oliva, pomodorini, sale e basilico o ancora spalmato di marmellata o Nutella per una ricca colazione o una golosa merenda. Puoi anche provare il Pan bauletto, più buono di quello comprato. Se vuoi fare il pane fatto in casa ricetta semplice in giornata, usa 7 g di lievito di birra e fa lievitare il pane fatto in casa facile a temperatura ambiente. Se invece vuoi fare pane fatto in casa lunga lievitazione con lievitazione in frigo, diminuisci la dose di lievito a 3-4 g. Un’idea originale da provare è il pane senza lievito fatto in casa cotto in padella… non lo lascerai più!
Pane fatto in casa
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare il pane
- 150 g manitoba
- 350 farina 00
- 350 ml acqua a temperatura ambiente
- 7 g lievito di birra
- 8 g sale
- 1 cucchiaino miele
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare pane fatto in casa con farina 00 e farina manitoba
- Sciogliere il lievito di birra nell’acqua a temperatura ambiente con il miele e mescolare.
- In una ciotola riunire la Manitoba, la farina 00 e il sale, cominciare a mescolare e versare a filo l’acqua con il lievito.
- Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio.
- Procedere con le pieghe ad intervalli di circa 20 minuti l’una dall’altra.
- Finita la serie di pieghe mettere a lievitare fino al raddoppio.
- Infarinare bene con della semola il piano da lavoro, versare l’impasto e formare una bella pagnotta.
- Mettere il pane sulla teglia del forno coperta con carta forno.
- Spolverizzare la superficie con della semola e incidere il pane con un coltello affilato.
- Coprire e farlo lievitare fino al raddoppio.
- Hai mai assaggiato il pane alla ricotta? Specialità tipica sarda davvero squisita!
Come cuocere il pane fatto in casa croccante
- Scaldare il forno alla massima potenza, mettendo sul fondo una ciotolina con acqua.
- Abbassare il forno a 230 gradi e cuocere per 20 minuti.
- Togliere la ciotolina con l’acqua e abbassare a 180 gradi per altri 35 minuti con il forno a spiffero, inserendo nello sportello del forno un coltello.
- Se ami il pane fatto in casa facile, prova anche il pane cotto in pentola, il pane di semola veloce e il pane ciabatta.
Consiglio furbo
- Se non sei sicura che il pane sia cotto, sfornalo e, con il pugno chiuso, batti come se stessi bussando, sulla superficie del pane.
- Se il suono è secco e profondo, significa che il pane è cotto e puoi metterlo a raffreddare su una gratella rialzata e aperta sotto. In questo modo non si formerà umidità e il pane sarà croccante fuori e morbido dentro.
Come conservare il pane fatto in casa con lievito di birra
- Il pane si conserva per 3-4 giorni in un sacchetto per alimenti, in alternativa lo si può affettare e congelare sempre tenuto in un sacchetto da freezer, scongelandolo a temperatura ambiente al bisogno.
- Il risultato sarà un pane fatto in casa morbido, come appena fatto.
Altre varianti per tutti i gusti:
pane fatto in casa con lievito madre
Ciao volendo si potrebbe omettere la ciotolina di acqua in forno?
Se vuoi si