Una colazione sana, genuina e leggera: il plumcake goloso alle fragole e banane.
Per un gusto ancora più avvolgente, aggiungete della cannella. Se invece volete renderlo ancora più goloso, provatelo con delle gocce di cioccolato bianco o fondente.
Plumcake goloso fragole e banane
Un plumcake alla frutta: golose fragole si fondono con banane, insieme a tutta la bontà dello yogurt greco. Il tripudio della bontà!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Iscriviti sul nostro gruppo Facebook, cliccando qui e partecipa anche tu con ricette e consigli.
Cosa ci serve per il plumcake goloso alle fragole e banane
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 3 uova
- 120 g. di zucchero
- 30 ml di olio evo
- uno yogurt greco bianco
- 250 g farina 00
- una bustina di lievito per dolci
Per il ripieno
- 250 g. fragole
- un cucchiaio di amido di mais
- 2 banane mature
- 4 fragole
Preparazione della ricetta
Come preparare il plumcake goloso alle fragole e banane
- Frullare le fragole ed aggiungere lentamente l’amido di mais, mescolare bene e tenere da parte.
- Montare le uova con lo zucchero per alcuni minuti, aggiungere l’olio e lo yogurt, mescolare ancora per 2-3 minuti;
- Incorporare la farina setacciata con il lievito, unire le fragole frullate e girare pochi secondi con un bastoncino. risulterà un composto variegato
- Versare metà del composto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato e leggermente infarinato.
- Distribuire metà delle fettine di banana e i pezzetti di fragola.
- Coprire con l’ altro composto e le fettine di banana.
- Cospargere con lo zucchero di canna ed infornare a 180 °C per 30-35 minuti