Articolo aggiornato il 12 Novembre 2022 da Le mille ricette
Un plumcake con sorpresa! E’ il plumcake stellato ricotta e cacao.
Provalo subito per sorprendere tutti i tuoi ospiti con questa deliziosa e allegra idea.
Plumcake stellato ricotta e cacao
Il plumcake stellato ricotta e cacao è un plumcake con sorpresa! Al suo interno cela un goloso ripieno
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il plumcake stellato ricotta e cacao
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base al cacao
- 150 g. farina 00
- 50 g. zucchero semolato
- 20 g. cacao amaro
- 2 uova
- 60 ml olio di semi di girasole
- 60 g. yogurt alle mandorle o yogurt bianco
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
Per la base bianca
- 250 g. farina 00
- 3 uova
- 100 g. zucchero semolato
- 250 g. ricotta da banco
- 50 ml succo d’arancia scorza grattugiata di un’arancia
- 40 ml olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
Per la copertura al cioccolato
- 150 g. cioccolato fondente
- una noce di burro
Preparazione della ricetta
Come preparare il plumcake stellato ricotta e cacao
Continua dopo gli annunci…
- In una ciotola montare le uova con lo zucchero, fino a che non diventerà un composto spumoso ed omogeneo. Aggiungere lo yogurt e l’olio a filo continuando a mescolare.
- Unire la farina setacciata insieme al cacao e al lievito, mescolare finchè gli ingredienti non si saranno amalgamati tutti. Imburrare ed infarinare uno stampo e fate cuocere la base al cacao in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 25 minuti.
- Trascorso il tempo necessario sfornare la base e fate raffreddare. Quando sarà fredda ricavate tante stelle con un taglia biscotti.
- Passare a preparare la parte bianca: montare le uova con lo zucchero fichè non diventerà un composto spumoso.
- Aggiungere la ricotta (precedentemente setacciata) e mischiare tutti gli ingredienti, fatevi aiutare dal robot per eliminare i grumi e rendere il composto liscio.
- Unire il succo d’arancia e l’olio di semi sempre continuando a mescolare.
- Aggiungere a più riprese la farina 00 ed il lievito setacciati. Prendere lo stampo da plumcake, imburrarlo e infarinarlo, versarci il composto bianco per 3/4, aggiungere le stelline al cacao spingendole leggermente verso il basso e attaccandole l’una all’altra (senza lasciare spazi).
- Versare il resto del composto bianco sopra. Infornare a 180 gradi per 40 minuti, fare la prova stecchino prima di sfornare. Se volete rendere il vostro plumcake ancora più goloso, come ho fatto io, potete ricoprirlo con una glassa al cioccolato fondente.
- Tagliare il cioccolato fondente a pezzetti e fatelo sciogliere a bagnomaria con una noce di burro.
- Appena sarà tutto del tutto sciolto versare per tutta la lunghezza sopra al plumcake, aiutatevi con una spatola di silicone per distribuire in modo uniforme la glassa.
- Il vostro Plumcake è pronte per essere servito.