Praline Mimosa

Articolo aggiornato il 4 Marzo 2023 da Le mille ricette

Cerchi un’alternativa alla torta Mimosa senza necessità di cottura? Prova questa ricetta superveloce

Praline Mimosa

Chef: Anna Castiello
Un'idea originale, alternativa alla torta Mimosa per festeggiare la festa della donna
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Tempo di raffreddamento in frigorifero 2 ore
Tempo totale 2 ore 10 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 6 Porzioni

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per preparare le praline mimosa

  • 100 g cioccolato bianco
  • mezzo pacchetto da 175 g di wafer alla vaniglia
  • qualche goccia di colorante edibile liposolubile giallo

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per il ripieno:

  • 25/30 g latte condensato
  • cocco essiccato q b

Per la rifinitura:

  • cocco essiccato
  • colorante edibile giallo q b

Preparazione della ricetta
 

Come si preparano le praline Mimosa

Continua dopo gli annunci…
  • Amalgamare il latte condensato con il cocco fino ad ottenere un composto sodo e mettere nel frigorifero.
  • Porre in un piatto un po’ di cocco e colorarlo.
  • Tritare finemente i wafer (per evitare di sporcare troppi utensili, usare due sacchetti per alimenti sovrapposti ed un batticarne)
  • Fondere il cioccolato con il colorante ed unirlo ai wafer tritati.
  • Amalgamare il composto e mettere a rassodare nel frigorifero, finché non ha raggiunto una consistenza modellabile.
  • Prendere una pallina di impasto di cioccolato e wafer e mettere al centro un po’ di ripieno al cocco e latte condensato.
  • Modellare per formare la pralina e rotolarla nel cocco colorato.
  • Tenere nel frigorifero fino al momento di servire.

Ecco un’idea in più per la Festa della Donna

Se vogliamo un’idea per festeggiare la Festa della Donna potremmo abbinare alle nostre praline il cocktail Mimosa. Questo cocktail fu inventato da un barman di Parigi negli anni ’20 e la sua preparazione è semplicissima. Basta unire una parte di succo d’arancia ed una di spumante prosecco brut. Se poi volessimo stupire le amiche e le colleghe potremmo preparare delle mimose che durano per sempre! Dovremo procurarci alcuni rametti, carta asciugamano, colla a caldo, colla vinilica e farina di polenta. Dapprima prepareremo tante palline di carta asciugamano molto piccole ed le immergeremo nella colla vinilica diluita con una parte di acqua. Dovremo poi, lasciarle asciugare e spennellarle di nuovo con la colla vinilica. In seguito le passeremo nella farina della polenta. Lasceremo asciugare nuovamente. Poi fisseremo le nostre palline gialle ai rami con un goccio di colla a caldo. Ecco pronta la nostra mimosa sempre fiorita!

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings