Articolo aggiornato il 4 Maggio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le:
puntarelle in padella
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Conosci le puntarelle? Una verdura dal gusto amarognolo, ma dalle molteplici proprietà benefiche per il nostro organismo, soprattutto se consumate crude, come del resto tutte le verdure. Aiutano la circolazione, purificano e disintossico e sono perfette anche per chi è a dieta, le puntarelle si trovano nei negozi di frutta e verdure nel periodo invernale e primaverile. Se ami le verdure, da uno sguardo alla squisita raccolta di contorni.
Puntarelle in padella
Ingredienti
Cosa occorre per fare le puntarelle in padella
- 1 cespo di Puntarelle da 650-700 g
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino fresco o un pizzico secco
- 2 filetti d’acciuga
- sale qb
- olio extravergine d’oliva qb.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le puntarelle in padella
- Pulire le puntarelle, dividerle in 4 parti, staccare le varie coste e togliere in torsolo finale.
- Lavarle bene sotto l’acqua corrente, poi farle scolare e tenerle da parte.
- Cuocere le puntarelle in acqua leggermente salata per 5-8 minuti, controllando la cottura con le punte di una forchetta (non devono essere troppo cotte).
- Scolarle e mettere da parte.
- Versare un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella capiente e antiaderente, scaldare leggermente, poi aggiungere lo spicchio d’aglio, il peperoncino fresco e le acciughe spezzettate.
- Dopo qualche minuto unire le verdure e mescolare bene, facendo amalgamare il tutto.
- Far saltare le puntarelle in padella per 5-10 minuti.
- A cottura ultimata, spegnere e portare in tavola.
Consiglio
- Se ti piace il sapore delle puntarelle, puoi anche mangiarle crude, tagliandole finemente, condite con un battuto di alici, aglio, olio e aceto. Sicuramente il sapore sarà più pungente, ma altrettanto buono.
Conservazione
- Le puntarelle in padella si conservano in frigo, chiuse in un contenitore ermetico, per 3 giorni.
- Al momento di servirle, scaldarle in padella per qualche minuto.