Articolo aggiornato il 18 Dicembre 2020 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la ricetta melanzane alla contadina.
Un contorno semplice ma ottimo per chi ama i sapori decisi. La ricetta si prepara in poco tempo e si possono utilizzare le quantità desiderate, anche in base al numero di persone a cui servirla. L’aggiunta di olive nere e pomodorini rende il piatto ancor più gustoso.
RICETTA MELANZANE
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- Melanzane qb
- Olive qb
- Basilico qb
- Olio evo qb
- Sale qb
- Pomodorini qb
- 1 spicchiò aglio
- Cipolla qb
- Peperoncino qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
La ricetta melanzane alla contadina è il contorno di oggi.
Preparare le melanzane
- Tagliare le melanzane a bastoncini (per la quantità regolatevi a occhio, se avanzano sono ottime anche fredde), mettere in acqua e sale per una mezzora, poi sciacquarle e strizzarle.
- Friggerle in olio con uno spicchio d’aglio.
Proseguire la ricetta con melanzane
- In un’altra padella fare un soffritto con cipolla, peperoncino e pomodorini freschi tagliati a metà, infine aggiungere le melanzane, olive nere e basilico fresco; mantecare il tutto per 5 minuti.
- Le melanzane alla contadina sono pronte, si possono servire calde, ma sono ottime anche fredde per un buffet o un pranzo all’aperto.