SOFFICINI FATTI IN CASA facili e veloci, ricetta CON E SENZA BIMBY

Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette

SOFFICINI FATTI IN CASA facili e veloci, ricetta CON E SENZA BIMBY

Chef: BEATRICE PIPINO
Amati dai bambini, ma anche dai grandi, i SOFFICINI FATTI IN CASA facili e veloci, ricetta CON E SENZA BIMBY, si preparano in pochissimo tempo e sono più golosi degli originali! Una delle migliori ricette di antipasti con bimby
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italian
Porzioni 6 Persone
Calorie 290 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 250 g farina
  • 250 ml latte
  • 1 noce burro
  • 2 pizzichi sale
  • 1 uovo
  • Pan grattato

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Con il Bimby

  • Nel boccale versare latte, burro, 1 pizzico di sale, 5 min 90 gradi velocità Inserire la farina, il pizzico di sale, 1 min velocità 5.
  • Lasciare raffreddare completamente.
  • Stendere la pasta e, con una tazza o un coppa pasta, formare dei cerchi.
  • Farcire a piacere (sugo e mozzarella, prosciutto e mozzarella, würstel e mozzarella). Chiudere bene i bordi, passare nell’uovo e poi nel pangrattato, friggere o cuocere al forno.

Senza Bimby

  • Scaldare il latte fino quasi a farlo bollire, mettere il burro, appena sfiora il bollore versare la farina e il sale.
  • Amalgamare bene fino a che il composto non si staccherà dalle pareti.
  • Lasciare raffreddare completamente.
  • Stendere la pasta e, con una tazza o un coppa pasta, formare dei cerchi.
  • Farcire a piacere (sugo e mozzarella, prosciutto e mozzarella, würstel e mozzarella). Chiudere bene i bordi, passare nell’uovo e poi nel pangrattato, friggere o cuocere al forno.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.