Articolo aggiornato il 16 Agosto 2022 da Le mille ricette
Avete mai assaggiato un tiramisù in crosta??? Questo dolce speciale è perfetto per le occasioni speciali.
Un tiramisù ma diverso dal solito: sfoglia croccante, golosa crema tiramisù dello chef degli chef Iginio Massari, in un dolce che è un vero capolavoro di pasticceria!
Tiramisù in crosta
Chi lo ha detto che il tiramisù deve essere fatto solo coi savoiardi?? A noi piace croccante, e ci abbiamo aggiunto la sfoglia!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il tiramisù in crosta
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 2 dischi di pasta sfoglia
- 200 g savoiardi
- caffè moka zuccherato
- un bicchiere di latte
- un bicchierino di liquore san marzano
- cacao amaro per spolverare
Per la crema tiramisù di Iginio Massari
- 375 g. crema pasticcera
- 3 g. gelatina in fogli
- 500 g. mascarpone
- 500 g. panna semimontata
Per la crema di Iginio Massari
- 500 ml latte intero fresco
- 150 g. zucchero
- 50 g. farina 00
- 100 g. tuorli d’uovo circa 5 tuorli
- 1/2 bacca di vaniglia
Preparazione della ricetta
Come preparare il tiramisù in crosta
Continua dopo gli annunci…
- Mettere il latte sul fuoco. In una ciotola sbattere con una frusta i tuorli d’uovo, lo zucchero e i semi della mezza bacca di vaniglia.
- Unire la farina setacciata, continuando a mescolare.
- Portare a bollore del latte, unirvi i tuorli montati e sempre sulla fiamma continuare a mescolare con la frusta, fino a che il composto non si addensi. Spegnere la fiamma e passare la crema in un contenitore di vetro.
- Ammollare la gelatina in fogli in acqua fredda e, quando è ben idratata, strizzarla e aggiungerla alla crema pasticcera, mescolando bene con una frusta.
- Per fare ora la crema tiramisù unire con frusta il mascarpone, la panna montata e la crema pasticcera. Metterla mezz’ora in frigo.
- Ora assemblare la torta tiramisù.
- Mettere un disco di pasta sfoglia su un vassoio, stendere la crema tiramisù.
- Bagnare i savoiardi con la miscela di caffè zuccherato, latte e liquore e adagiarli per tutto il disco.
- Stendere sopra i savoiardi un altro strato di crema tiramisù e infine chiudete con il secondo disco di pasta sfoglia. Mettere la restante crema tiramisù in una sac a poche e fare tanti decori fino a ricoprire tutto il disco.
- Spolverizzare con cacao amaro e mettere in frigo.