Articolo aggiornato il 5 Maggio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
torta che scrocchia
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Un dolce squisito da gustare come spuntino con un buon bicchiere di vino dolce, anche dopo cena, la torta che scrocchia si prepara in poco tempo ed è perfetta anche per gli intolleranti al glutine. Lo zucchero di canna, che volendo si può usare anche integrale, la rende ancor più rustica e profumata.
Torta che scrocchia
Ingredienti
Cosa occorre per fare la torta che scrocchia
- 200 g farina di mais a grana fine fioretto
- 100 g farina di mandorle
- 140 g zucchero di canna
- 100 g burro
- 50 ml latte
- 2 uova intere
- 1 pizzico sale
- 1 bustina lievito per dolci
- Aroma mandorla
- Una manciata di mandorle intere
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la torta che scrocchia
- In una ciotola lavorare con le fruste elettriche burro e zucchero,
- Unire un uovo alla volta, aspettando che il primo sia ben incorporato, aggiungere poco alla volta la farina di mandorle, il pizzico di sale, l’aroma mandorla e mescolare accuratamente.
- Unire infine la farina di mais, il latte e il lievito setacciato.
- Mescolare bene con una spatola, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare l’impasto nella teglia da 22 x 22 cm, imburrata e cosparsa con farina di mais e livellare bene, disporre sulla superficie le mandorle intere e cospargere con zucchero di canna.
- Cuocere in forno caldo, modalità statica, a 180 gradi per circa 25-30 minuti.
Consigli e varianti
- Se vuoi provare altri gusti, puoi sostituire la farina di mandorle con farina di nocciole o di pistacchi. Sulla superficie alternativamente puoi unire una manciata di nocciole tostate o pistacchi, a seconda della farina che si sceglie.
- Si possono aggiungere anche gocce di cioccolato per un sapore più intenso.
Conservazione
- La torta che scrocchia si può conservare, tagliata a quadrotti, in un contenitore di latta anche per una settimana.