Articolo aggiornato il 15 Settembre 2022 da Le mille ricette
Torta di rose rustica con zucchine, speck e cipolla. Una torta dal gusto casereccio, ed appunto RUSTICO!
Col suo gusto intenso e carico di sapori, soddisferà palati esigenti appagandola vostra voglia di qualcosa di buono, fatto come un tempo.
Torta di rose rustica con zucchine, speck e cipolla
Una torta rustica di rose farcita con zucchine, speck e cipolla. L'apoteosi del gusto.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve
- 75 g lievito madre oppure un lievitino preparato con 35 ml acqua, 35 g farina e 5 g lievito di birra
- 300 ml acqua
- 320 g farina forte W350-400
- 250 g farina integrale
- 1 cucchiaino sale
- 2 cucchiaini zucchero
- 30 ml olio
- 1 uovo
- Per il ripieno:
- 600 g zucchine
- 1 cipolla grande
- Fette di speck qb
- sale qb
- olio evo qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta di rose
- Iniziare la preparazione della torta di rose rustica, impastando il lievitino.
- Mescolate quindi i 35 g di farina con i 35 ml di acqua ed i 5 g di lievito di birra.
- Formare un piccolo panetto e farlo lievitare fino al raddoppio del volume.
- Se usate il lievito madre, rinfrescarlo 3 ore prima e prelevarne 75 g per l’impasto.
- Una volta pronto il lievito, porlo nel boccale della planetaria ed unire tutti gli ingredienti per la base
- . Impastare per 15-20 minuti a velocità media.
- Otterrete un panetto morbido e leggermente appiccicoso.
- Sistemarlo in una terrina e, dopo circa 1 ora, fare un giro di pieghe. Rimetterlo nella ciotola e farlo triplicare di volume.
- Il tempo di riposo varia a seconda del lievito utilizzato. Con il lievito madre ci vorranno circa 8 ore, con quello di birra molte meno. Raggiunta la giusta lievitazione stendere la base in un rettangolo abbastanza grande ed iniziare a comporre la torta.
- Sistemare sulla pasta le fette di speck, di seguito le zucchine (che avrete tagliato alla julienne, salato e fatto sgocciolare) ed infine la cipolla (che avrete fatto imbiondire in una padella con un goccio d’olio).
- Arrotolare e tagliare a fette spesse 3-4 cm.
- Sistemare con cura le fette in una tortiera da 28 cm (coperta con carta da forno), cercando di distanziarle leggermente l’una dall’altra.
- Porre la tortiera nel forno acceso con lucetta (in estate potete anche evitare) e far lievitare di nuovo fino al raddoppio (circa 3 ore con lievito madre, molte meno con il lievito di birra).
- Spennellare molto delicatamente la superficie con olio d’oliva.
- Accendere il forno a 250° facendolo arrivare a temperatura. Infornare la torta di rose e subito abbassare a 200°.
- Cuocere per 30-35 minuti, fino a doratura.
- Consiglio: se una volta disposte le fette nella tortiera, dovesse esserci una leggera quantità di liquido delle zucchine, scolarlo aiutandovi con un coperchio e porre a lievitare la vostra torta di rose