ARANCINE

Articolo aggiornato il 27 Settembre 2022 da Le mille ricette

Arancine

Chef: Nicole Nadia Cook’s
Tutta la bontà delle arancine siciliane direttamente a casa vostra, in pochi semplici passi, in questa squisita ricetta
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italian
Porzioni 8 Persone
Calorie 290 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le nostre arancine

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per il riso

    • 1 kg di riso per arancine
    • 2.150 ml di brodo
    • 2-3 noci di burro
    • 3 cucchiai di grana
    • 1 bustina di zafferano
    • olio di arachidi per friggere pangrattato

    Per il ripieno

    • 400 gr di tritato di vitello
    • 200 gr di passata di pomodoro
    • carota
    • cipolla
    • vino rosso
    • prosciutto cotto
    • formaggio tipo galbanino

    Preparazione della ricetta
     

    Preparare il riso

    • Prepariamo il riso. Io faccio una base di soffritto con cipolla, come se dovessi preparare un risotto classico, cosi risulta più gustoso.
    • Quindi aggiungere il riso, fare tostare un po’ e poi sfumare con vino bianco.
    • Procedere con la cottura del riso, aggiungendo man mano il brodo che si è preparato prima con il dado.
    • A 3/4 dalla cottura aggiungere lo zafferano e, appena il riso è cotto, togliere dal fuoco e mantecare con il burro e il grana. Versare su una teglia e lascio raffredare.

    Preparare il ripieno

    • Farevil soffritto con cipolla e carota tritate, aggiungo il tritato, sfumo con vino rosso.
    • Aggiungere la passata e far cuocere a fuoco lento. il tempo che necessita per far assorbire il sugo.
    • Aggiustare di sale e mettere qualche foglia di basilico.
    • Lascare raffreddare e poi aggiungere del formaggio tipo galbanino, fatto a cubetti e del prosciutto cotto, ench’esso a cubetti.

    Assemblaggio

    • Io ho giocato facile, ho usato L’ARANCINOTTO, un valido aiuto e molto veloce per confezionare le arancine!
      Dopo aver formato il prodotto, passare nel pangrattato, se si vuole si puo’ ripassare le arancine nell’uovo sbattuto o in una pastella. (io ho saltato questo passaggio e sono venute con una bella crosta).
    • Lasciare riposare in frigo per qualche ora e friggere in abbondante olio di arachide o girasole; appena son belle dorate, posizionarle su carta assorbente e…. gustare!
    • Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.