Articolo aggiornato il 10 Dicembre 2020 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la cheesecake arancia e ricotta.
La cheesecake, dolce tipicamente estivo, cambia volto in inverno e diventa un delizioso dessert cotto in forno, da servire in ogni momento della giornata… ottimo dopo i pasti! Si può farcire a piacere con buccia d’arancia, buccia di limone, gocce di cioccolato ecc, a seconda delle preferenze di chi lo dovrà gustare.
CHEESECAKE RICOTTA E ARANCIA
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- tortiera cerchio apribile da 22 cm
Ingredienti
Cosa occorre per fare la cheesecake arancia e ricotta
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 270 g biscotti tipo oro saiwa
- 90 g burro
- cannella in polvere qb.
Per il ripieno
- 350-400 g ricotta vaccina
- 1 arancia succo e scorza grattugiata
- 130 g zucchero semolato
- 125 ml panna fresca o yogurt bianco
- 1 fialetta vaniglia o 1 bustina vanillina
- 2 uova medie
- 1 cucchiaio colmo farina 00
Preparazione della ricetta
Come fare la cheesecake ricotta e arancia
Preparare la base
- Tritare i biscotti finemente, poi versarli in una ciotola capiente, aggiungere un pizzico di cannella in polvere e il burro sciolto freddo.
- Mescolare bene con un cucchiaio di legno.
- Versare il composto in una tortiera dal diametro di 22 con con cerchio apribile, ricoperta con un foglio di carta forno (si può mettere anche carta da forno solo alla base, la parte alta imburrarla leggermente e infarinarla).
- Schiacciare bene, mettendo anche i biscotti sui lati e cercando di formare un guscio.
- Porre la base in frigo, il tempo di preparare il ripieno.
Preparare la crema
- Grattugiare la scorza dell’arancia e spremere il succo, poi filtrarlo.
- Versare la ricotta in una ciotola assieme allo zucchero semolato, lavorare il composto per qualche minuto, fino a che non diventi cremoso; unire poi la panna liquida (non montata) oppure lo yogurt bianco, il succo dell’arancia e la scorza.
- Mescolare bene, poi mettere la fialetta di vaniglia o la vanillina, le uova una alla volta, sempre mescolando e per ultimo la farina.
Assemblare la cheesecake
- Riprendere la tortiera dal frigo e versare la crema, riempiendo il guscio.
Cuocere la cheesecake
- Cuocere in forno caldo a 170° per circa 1 ora, modalità statico. Controllare la cottura qualche minuto prima, facendo la prova con uno stuzzicadenti; se risulta asciutto la torta è pronta.
- Una volta cotta spegnere il forno, aprire leggermente lo sportello e lasciare la torta a riposare per 30 minuti.
- Togliere la cheesecake ricotta e arancia dallo stampo delicatamente e trasferire in un piatto da portata.
- Se ami l’arancia e vuoi provare la cheesecake senza cottura, ecco la cheesecake arancia e cioccolato.