Articolo aggiornato il 14 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Un plumcake con un tocco speciale: il martini!
Un plumcake goloso e aromatico. Le deliziose note della ciliegia si fondono a quelle del tocco di classe dato dal martini rosso, per sfociare infine in tutta la dolcezza e golosità del cacao.
Un dolce dagli equilibri perfetti, mai banale e scontato, dai gusti originali
Cherry Plumcake
Un plumcake diverso…. alla ciliegia e al cioccolato. Un dolce dalle note fruttate e contemporaneamente cioccolatose. Una delizia!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per il plumcake
- 140 g. farina
- 60 g. cacao amaro in polvere
- 200 g. zucchero 300 gr di ciliegie fresche denocciolate o amarene
- 3 uova
- 150 di yogurt bianco intero dolce
- 100 g. di fecola di patate
- 120 ml di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiaini da caffé di martini rosso
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il nostro plumcake
- Lavare, asciugare e denocciolare le ciliegie e mettere da parte. In una boule montare a neve ferma gli albumi e mettere da parte.
- Lavorare in un’altra ciotola i tuorli con lo zucchero ed il martini rosso, finché non si ottiene un composto spumoso e chiaro.
- Passare al setaccio le polveri (farina, cacao amaro, fecola e lievito) ed incorporare gradualmente al composto di tuorli, alternando con lo yogurt e l’olio versato a filo.
- Per ultimo unire gli albumi con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto, delicatamente e avendo cura di non smontare gli albumi. Foderare con carta forno uno stampo da plumcake o uno stampo circolare per torte e versare ¾ di impasto.
- Adagiare le ciliegie leggermente passate nello zucchero e ricoprire con il restante impasto. Infornare in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti (vale prova stecchino). Io ho utilizzato l’impasto per realizzare un plumcake (teglia da 24 cm di lunghezza) e delle mini tortine (dei quadrotti). Appena raffreddato cospargere con zucchero a velo.