Articolo aggiornato il 4 Marzo 2023 da Le mille ricette
Una ricetta vegana con le banane che sostituiscono le uova, davvero ottima!
Ciambella vegan, banana e pistacchi
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- tortiera per
Ingredienti
Cosa occorre per preparare la ciambella vegan banana e pistacchi
- 150 g farina tipo 2
- 50 g farina di mais fioretto
- 10 g amido di mais
- 1 bustina cremor tartaro
- 2 cucchiaini cannella
- 100 g zucchero di canna meglio se integrale
- 150 g latte di riso
- 100 g olio di mais
- 1 banana
- 50 g pistacchi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si prepara la ciambella vegan banana e pistacchi
- Schiacciare la banana con una forchetta, sino ad ottenere una purea e ridurre i pistacchi in granella (magari tritandoli al coltello).
- A parte, in una ciotola, mescolare l’olio e il latte insieme allo zucchero di canna. Unire gli ingredienti
- In una ciotola capiente, setacciare le farine, il lievito e l’amido di mais.
- Se il cremor tartaro è puro aggiungere un cucchiaino di bicarbonato, servirà ad aumentare il potere lievitante della
- polvere.
- Aggiungere ora la cannella, la granella di pistacchi e gli altri ingredienti liquidi miscelati prima.
- Si otterrà un composto morbido e abbastanza liquido.
- Versare il composto in una teglia da ciambella, in precedenza oliata ed infarinata.
- Informate a 190 gradi, forno statico, per 40 minuti circa.
Lo sapevi che il cremor tartaro…
Il cremor tartaro può esser utilizzato per moltissimi altri impiegi non culinari. Eccone alcuni. Quedto ingrediente poco conosciuto può essere impiegato per ravvivare il bianco di asciugamani, lenzuola e in genere tutti i capi bianchi non delicati. Basta scioglierne in un catino un cucchiaio per ogni litro di acqua e lasciare in ammollo i capi per almeno 8 ore. Procediamo poi con il consueto lavaggio e stendiamo i panni al sole. Inoltre possiamo utilizzare il cremor tartaro per pulire le superfici in acciaio inossidabile. Basterà preparare una crema con una parte di acqua e due di cremor tartaro e passare con un panno in microfibra.
Ciao vorrei fare la ciambella vegana ,nella ricetta c’è la farina tipo 2 ,che farina è ?,magari la conosco con un altro nome grazie.