Articolo aggiornato il 4 Marzo 2023 da Le mille ricette
Un ciambellone semplice ma con un tocco in più costituito dalla cannella: ricetta da provare!
Ciambellone alla cannella
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- tortiera a forma di ciambella
Ingredienti
Cosa occorre per preparare il ciambellone alla cannella
- 5 uova
- 150 g farina
- 250 g zucchero
- 150 g fecola di patate
- 7 cucchiai di latte
- 9 cucchiai di olio di semi
- 1 bustina e mezza di lievito
- cannella in polvere.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si prepara il ciambellone alla cannella
- Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve.
- In un’altra ciotola più capiente lavorare i tuorli con lo zucchero, aggiungere l’olio, man mano la farina e la fecola, il latte e la cannella a piacere.
- In un bicchiere sciogliere il lievito con un goccio di latte e amalgamarlo bene.
- Per ultimo incorporare le chiare montate a neve.
- Imburrare la teglia e versare il composto. Infornare a 170° per circa 45 minuti.
- Fare la prova stecchino.
Lo sapevi che la cannella..
La cannella oltre che per preparare il ciambellone o magnifici biscotti natalizi, serve anche per moltissimi altri utilizzi. Vediamone alcuni. Per prima cosa la cannella proprio per il suo caratteristico aroma è un repellente naturale per le formiche, i centodieci e i pesciolini d’argento. Inoltre se messa in una garza e chiusa con un filo di cotone può essere messa nell’armadio come antitarme. Se vogliamo poi tenere alla larga i fatti dalle nostre piante possiamo mettere un pizzico di cannella nel vaso. I nostri amici a quattro zampe non marcheranno più il territorio con sgradevoli conseguenze per le nostre piante. Un altro impiego alternativo della cannella consiste nel far bollirealcune bucce d’arancio o mandarino con stecche di cannella e chiodi garofano mentre stiamo friggendo delle pietanze. Il profumo sprigionato impedirà all’odore di fritto di espandersi in tutta la casa.