Articolo aggiornato il 15 Settembre 2022 da Le mille ricette
Più che una semplice crostata sembra un vero e proprio dolce da pasticceria. La crostata di pere con ganache al cioccolato fondente è una crostata deliziosa e dal gusto intenso e deciso.
L’unione delle pere e del cioccolato si rivela come sempre una unione ultra-azzeccata, un binomio da sempre apprezzato da chi è un vero intenditore di dolci.
Crostata di pere con ganache fondente alla grappa
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la crostata di pere con ganache fondente alla grappa
- 300 g. farina
- 150 g. burro
- 100 g. zucchero a velo
- un cucchiaino di cannella
- 1 uovo + 1 tuorlo
- Per la Mousse alla pera
- 200 g. panna fresca
- 150 g. purea di pera
- 20 g. zucchero
- 10 ml succo di limone
- 8 g. colla di pesce
- Per la Ganache alla grappa:
- 200 g. cioccolato fondente
- 125 g. panna fresca liquida
- 10 ml grappa
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la crostata di pere con ganache fondente alla grappa
- Impastare burro e farina, aggiungere lo zucchero e infine le uova. Lavorare velocemente con la punta delle dita, una volta formato il panetto far riposare in frigo almeno un’oretta.
- Stendere e foderare lo stampo e infornare a 180° fino a cottura.
- Preparare la mousse alla pera.
- Prima cosa fare la purea di pera, quindi pelarla, cuocere a vapore e frullare.
- Fare raffreddare.
- Ammollare la colla di pesce in acqua fredda e quando si è ammorbidita sciogliere in un goccio di latte bollente. Unire la colla di pesce alla purea di pera, aggiungere il succo di limone fatto precedentemente bollire un paio di minuti, lo zucchero e infine la panna montata, questo passaggio va fatto lentamente per non strappare il composto, la panna va aggiunta un po’ alla volta girando con calma.
- Riporre in frigo fino all’utilizzo.
- Preparare infine la ganache alla grappa.
- Far bollire la panna con la grappa, togliere dal fuoco e unire il cioccolato fondente a scaglie, girare fino a completo scioglimento. Far raffreddare.
- Per comporre la crostata assicurarsi che le farciture siano belle solide.
- Sulla base della crostata fare una base di ganache alla grappa, poi con la sac a poche comporre lo strato di mousse alla pera, a piacere spolverare con cacao amaro.