Articolo aggiornato il 20 Aprile 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
crostata senza forno al cioccolato
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
La voglia di dolce è tanta, ma zero voglia di passare tempo davanti a forno e fornelli?Come risolvere? Ecco un’idea super golosa che si prepara velocemente e farà felici grandi e piccini.
Crostata senza forno
Ingredienti
Per la base
- 300 g biscotti al cacao pan di stelle
- 130 g burro fuso
- 1 cucchiaio miele
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema
- 150 g formaggio spalmabile Philadelphia
- 50 g crema spalmabile al cioccolato crema pan di stelle o nutella
- 1 cucchiaio miele
Per la ganache al cioccolato fondente
- 200 g cioccolato fondente
- 150 ml panna liquida
Per decorare
- 7-8 biscotti pan di stelle
- 20 g Gocce di cioccolato
- Stelline di zucchero
Preparazione della ricetta
Preparare la base
- Tritare i biscotti e aggiungere il burro fuso e il miele, mescolare fino ad ottenere un composto tipo sabbia bagnata.
- Versare in una teglia e compattare sia la base che i bordi, aiutandosi con il dorso di un cucchiaio.
- Mettere in frigo per almeno 30 minuti.
Preparare la crema
- In una ciotola mescolare il formaggio con la crema di cioccolato e il miele.
- Amalgamare accuratamente, poi versare la crema ottenuta nel guscio di biscotti.
Preparare la ganache
- In un pentolino portate la panna a sfiorare il bollore, poi versare dentro il cioccolato tritato, spegnere e far sciogliere completamente mescolando.
- Aspettare che si intiepidisca, poi distribuire a cucchiaiate sulla crema.
- Decorare facendo affondare mezzo biscotto sulla superficie, poi distribuire le gocce di cioccolato e le stelline (opzionale).
- Tenere in frigo almeno 3 ore, meglio tutta la notte, poi gustare la crostata senza forno, fredda… con gli occhi chiusi.

Ottimoooooo!!!