Articolo aggiornato il 18 Settembre 2022 da Le mille ricette
Il filetto di maialino con nocciole caramellate è un filetto gustoso e tutto particolare.
La croccantezza delle nocciole caramellate lo rende un piatto unico ed irresistibile, per chi è alla ricerca di gusti raffinati.
Filetto di maialino con nocciole caramellate, su vellutata di zucca
Nocciole caramellate, tenero filetto di maialino, e una morbida vellutata di zucca. Un piatto unico e particolare, buon appetito!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il filetto di maialino con nocciole caramellate
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il filetto
- Mezzo spicchio di aglio
- Semi di lino q b
- 3 bacche di ginepro
- Erbe aromatiche rosmarino, salvia, timo, maggiorana
- Mezzo cucchiaio di miele di castagno
- 30 g nocciole tostate e tritate grossolanamente
- olio evo qb
- 50 ml di vino bianco secco
- sale
- pepe
- Per la vellutata di zucca
- 400 g di zucca a cubetti
- 10 g di zenzero grattugiato
- Un pezzetto di porro tritato
- Olio evo qb
- Sale
- pepe
Per il contorno di cubotti di patate
- 3 patate
- Un rametto di rosmarino
- olio q.b.
- sale q.b.
Preparazione della ricetta
Come preparare il filetto di maialino con nocciole caramellate
- Per prima cosa tritare le erbe aromatiche e cospargere i bordi dei filetti, metterli in una ciotola coperti con pellicola in frigo per 2 ore.
- Iniziare con il preparare la vellutata di zucca.
- In una pentola mettere il porro e l’olio e lasciare appassire leggermente.
- Aggiungere la zucca e lo zenzero, abbassare la fiamma al minimo, salare, pepare e lasciare cuocere per 10 minuti. Trasferire il tutto in un mixer fino ad ottenere una purea.
- Preparare le patate: pulirle, tagliarle a cubotti e lessarle in acqua bollente salata per 5 minuti
- Scolarle e passarle in padella con un filo di olio e un rametto di rosmarino e terminare la cottura.
- Tenerle al caldo. In una padella antiaderente mettete un filo d’olio, (togliere i filetti dal frigo e passate i bordi nei semi di lino), friggere i filetti nell’olio caldo e fare colorire a fiamma sostenuta girandoli spesso per 2 minuti.
- Abbassare al minimo, salare, sfumare con il vino, mettere il coperchio semi socchiuso e cuocere ancora per 4 minuti (devono risultare morbidi al tatto).
- Togliere i filetti dalla padella e tenerli al caldo; nel fondo di cottura stemperate il cucchiaio di miele con un goccio di acqua, lasciare sciogliere e aggiungere le nocciole lasciandole caramellare per pochi secondi (altrimenti risulteranno amare),
- Rimettere i filetti, spegnere e tenete il coperchio.
- Procedere ad impiattare.
- Mettere sul fondo di un piatto la vellutata di zucca.
- Adagiarvi sopra i filetti, irrorare con il loro fondo di cottura e le nocciole.
- Contornare con i cubotti di patate.