Oggi vediamo insieme come fare i:
Finocchi al gratin
Finocchi gratinati ricetta facilissima, gustosa e salutare. Si prepara in poco tempo, senza il bisogno di cuocere prima i finocchi, che andranno direttamente in forno con il loro condimento. Il risultato sarà un eccellente contorno, ottimo anche come piatto unico, per chi è a dieta, o semplicemente vuol gustare qualcosa di leggero.

Finocchi gratinati
Ingredienti
Cosa occorre per fare i finocchi gratinati
- 2 finocchi di media grandezza
- 125 g mozzarella
- 3 cucchiai pangrattato
- 4 cucchiai parmigiano
- 8-10 pomodorini
- Prezzemolo
- Basilico
- Origano
- Peperoncino in polvere
- Olio
- Sale
Istruzioni
Come preparare i finocchi gratinati
- Lavate, tagliate a quarti i finocchi e lessateli.
- Metteteli in una pirofila con carta forno oleata, distribuendo sopra la mozzarella e i pomodorini senza buccia, fatti a pezzi.
- Condite con un filo d’olio. Infine cospargete il tutto con un composto preparato in precedenza con: pangrattato, parmigiano, basilico, prezzemolo, origano, sale e peperoncino.
- Cuocete i finocchi gratinati a 190 gradi per 25-30 minuti.
Conservazione
- I finocchi gratinati si conservano per un giorno in frigo e, al momento di servirli, possono essere scaldati con il grill per qualche minuto o al microonde.
Consiglio gustoso
- Al posto della mozzarella si può usare la scamorza, classica o affumicata e si può aggiungere prosciutto cotto gli ultimi 5 minuti di cottura.
Con cosa abbinare i finocchi gratinati?
- I finocchi gratinati si abbinano benissimo con un secondo di pesce.
Quanto costa preparare i finocchi gratinati?
- Un contorno davvero molto economico e dal successo assicurato! Se ami i finocchi crudi, puoi anche preparare una sfiziosa insalata di finocchi e arance.
Ottimiiiiiiiiii
❤️
Da provare
❤️