Articolo aggiornato il 11 Giugno 2022 da Le mille ricette
Frolle ripiene di ricotta al cacao: raviolini ripieni di crema di ricotta o di cacao.
Uno snack adatto a colazione e merenda, o anche nella pausa caffè. Le frolle ripiene sono il dolcetto ideale in ogni momento della nostra giornata.
Frolle ripiene di ricotta al cacao
Queste frolle ripiene sono uno snack delizioso perfetto per la colazione, la merenda, e per ogni momento della vostra giornata. Le avete provate per la pausa caffè?
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve preparare le frolle ripiene di ricotta e cacao
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la frolla
- 1 uovo + 1 albume
- 80 g. zucchero
- 60 ml olio di girasole
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 320 g. circa di farina
Per il ripieno
- 50 g. ricotta
- 5 g. cacao amaro
- 15 g. zucchero
- limone grattugiato
- un tuorlo per spennellare
- granella di zucchero
Preparazione della ricetta
Cosa ci serve per preparare le frolle ripiene di ricotta al cacao
- Come preparare la pasta frolla senza burro. In una ciotola versiamo un albume e un uovo intero. Il tuorlo avanzato lo mettiamo da parte, ci servirà più avanti.
- Quindi nella ciotola versiamo lo zucchero, l’olio di semi e la buccia grattugiata di mezzo limone. Infine un cucchiaino di lievito per dolci. Mescoliamo tutto insieme e iniziamo ad incorporare la farina poco alla volta.
- Lavorare l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea che non si attacca più alle mani.
- Mettere da parte e passiamo al ripieno.
- Come preparare il ripieno di ricotta e cacao per le frolle ripiene. In una ciotola versiamo la ricotta, lo zucchero, il cacao e la buccia grattugiata di mezzo limone.
- Mescolare con un cucchiaio per amalgamare.
- In alternativa possiamo usare semplicemente Nutella oppure marmellata a piacere.
- Come dare forma ai biscotti di pasta frolla ripieni.
- Dividere in due la pasta frolla.
- Con il matterello stendere la sfoglia che deve avere uno spessore di mezzo cm.
- Diamo forma ai biscotti con un tagliapasta circolare di 6 cm di diametro circa. (Io ho usato un bicchiere).
- Formare dei dischi e togliere la pasta in eccesso.
- Mettere un cucchiaino di ripieno sulla metà dei dischi.
- Usare un po’ d’acqua e un pennello per inumidire i bordi del disco attorno al ripieno.
- Quindi prendere gli altri dischi e li sovrapponiamo uno ad uno, premendo bene sui bordi per sigillare il biscotto.
- Sistemare le frolle ripiene su una teglia coperta di carta forno.
- Ripetere l’operazione fino ad usare tutta la pasta frolla che abbiamo preparato.
- Quindi prendere il tuorlo avanzato, aggiungerci un cucchiaino di acqua e sbattiamo bene.
- Con un pennello passarlo su tutta la superficie delle frolle ripiene e versiamo la granella di zucchero per decorarle. Infornare a forno caldo e lasciamo cuocere 20 minuti circa a 180° con il forno statico, oppure 20 minuti a 165° con il forno ventilato.