MINI FLUFFOSE AL MIRTILLO

Articolo aggiornato il 18 Ottobre 2022 da Le mille ricette

Avete presente la torta fluffy? Ecco, le fluffose sono pezzi di torta fluffy ma in formato palline: delle palline fluffose ricoperte di glassa ai mirtilli.

Una pralina scenografica ed elegante, che sembra un lavoro da veri pasticceri.

Mini fluffose al mirtillo

La torta fluffosa in formato minisfera: piccoli bocconcini di paradisiaca bontà
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 18 tortine
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare le mini fluffose al mirtillo

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la base

    • 150 g. zucchero
    • 200 g. farina
    • 4 uova
    • 120 ml succo di mirtillo
    • 1 scorza di limone grattugiato
    • 80 ml olio di semi
    • 1 bustina di cremon tartaro
    • 6 g. lievito per dolci

    Per decorare

    • 100 g. cioccolato bianco
    • Una punta di colorante alimentare rosso
    • 40 g. panna
    • Marmellata di arance amare q.b.

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare le mini fluffose al mirtillo

    • Accendere il forno a 150°C .
    • Imburrare gli stampini.
    • Con l’aiuto delle fruste elettriche, montare i bianchi a neve ferma con il cremon tartaro.
    • In una ciotola capiente, setacciare lo zucchero, il lievito, la farina e il sale.
    • Al centro della miscela versare gli ingredienti nella sequenza indicata: olio, tuorli, succo di mirtilli, scorza di limone. Mescolare il tutto accuratamente.
    • Unire gli albumi montati e miscelate il composto.
    • Con l’aiuto di un cucchiaino versare il composto negli appositi stampini.
    • Infornare a 250°C per 25 minuti o fino a cottura.
    • In un pentolino sciogliere il cioccolato a bagnomaria, aggiungere il colorante e la panna.
    • Sformare e lasciare raffreddare i dolcini, decorare con la colatura di cioccolato e marmellata di arance amare.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.