Articolo aggiornato il 15 Novembre 2022 da Le mille ricette
Mpignolate di Grotte
Mpignolate di Grotte: una ricetta tipica dell'agrigentino. Prepariamola insieme.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le mpignolate di Grotte
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta
- 500 g. farina di semola
- 25 g. lievito di birra
- 2 dl acqua tiepida. sale e un pizzico di zucchero
Per il ripieno
- 800 g. carne trita di maiale
- 1 kg cipolle
- 300 g. olive nere snocciolate olio extravergine di oliva sale, pepe.
Preparazione della ricetta
Come preparare le mpignolate di grotte
- Sciogliete il lievito di birra in 2 dl. di acqua tiepida.
- Alla farina aggingere un pizzico di sale e il lievito sciolto nell’acqua e impastate il tutto.
- Durante la lavorazione, incorporate altra acqua e procedete a fasi alterne, sbattendo energicamente la pasta e stirandola con le mani.
- Continuate la lavorazione per circa 20 minuti, dopodiché, dividete l’impasto in panetti di circa 100 grammi ciascuno e lasciateli riposare coperti, su un piano di lavoro infarinato, per circa 1 ora
- Nel frattempo, sbucciate le cipolle, affettatele finemente e mettetele a rosolare a fiamma bassissima in un tegame con un bicchiere di olio.
- A fine cottura devono risultare morbide e dorate.
- Trascorso il tempo di lievitazione, ricavate da ogni panetto una sfoglia rotonda dello spessore di qualche millimetro, spennellatevi un poco di olio e distribuitevi sopra abbondante cipolla stufata, la carne trita a tocchetti e le olive nere.
- Salate, pepate e arrotolate la pasta sul ripieno; chiudetela su se stessa in modo da ottenere una spirale.
- Lasciate riposare ancora qualche minuto; quindi cuocete le ‘mpignolate’ in forno a 180° per circa 40 minuti.
- Prima di servirle lasciatele riposare circa 15 minuti fuori dal forno.
- Il vino rosso è obbligatorio.