Articolo aggiornato il 11 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Il polpettone avvolto nella pancetta è indubbiamente un secondo piatto appetitoso che piacera proprio a tutti riscuotendo un enorme successo.
Da portare a tavola ancora intero per l’effetto sorpresa, e ancora fumante, tutti non vedranno l’ora di assaggiarlo.
Polpettone ripieno al forno
Il polpettone ripieno: il classico secondo delle domeniche dalla nonna! In grado di trasformare ogni pranzo in una occasione speciale, è la pietanza ideale per la convivialità
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la base
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Cosa ci serve per il polpettone ripieno al forno
- 250 g. carne tritata di vitello
- 250 g. carne tritata di maiale
- 250 g. mollica di pane raffermo messa in ammollo
- 2 uova
- 50 g. grana grattugiato
- 20 ml olio di oliva
- aglio q.b
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- una manciata di prezzemolo
Per il ripieno
- 150 g. prosciutto cotto
- 150 g. provola a piacere spinaci lessati q.b.
Per la superficie
- 150 g. pancetta affettata sottile
Preparazione della ricetta
Come preparare il polpettone ripieno al forno
Continua dopo gli annunci…
- Mescolare in una ciotola la carne tritata con la mollica, precedentemente ammollata e strizzata.
- Unire le uova, l’aglio, il grana, il sale, il prezzemolo, il pepe e l’olio.
- Amalgamare gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto morbido ma modellabile, che stenderete su un foglio di carta da forno dandogli una forma rettangolare.
- Partendo dal lato più corto, stendere un primo strato di provola, continuare con un secondo strato di prosciutto cotto affettato sottile e, a questo punto, aggiungere gli spinaci sbriciolati.
- Aiutandovi con le estremità della carta da forno arrotolare su se stesso il rettangolo di carne, partendo dal lato più lungo.
- Sigillare bene i bordi e dare all’impasto la tipica forma affusolata del polpettone.
- Disporre le fettine di pancetta su tutta la superficie del polpettone.
- Ora sistemarlo in uno stampo da plumcake, rivestito di carta da forno sul fondo.
- Infornate a 180°, ricoprendo la superficie con un foglio di alluminio e cuocere per 25 minuti; poi togliere il foglio di alluminio e continuare la cottura per altri 25 minuti circa, deve rosolare per bene la superficie.
- Accompagnare con le patate, sempre cotte in forno.