Articolo aggiornato il 16 Aprile 2022 da Le mille ricette
La sbriciolata, un dolce sorprendentemente semplice e sorprendentemente buono
La sbriciolata è una delle mie torte preferite. Un dolce semplice da preparare, goloso e molto versatile dato che esistono tantissimi tipi di sbriciolata (ce n’è per tutti i gusti!).
Questa volta la ho preparata alla marmellata e amaretti, ma ho davvero tantissime ricette da presentarvi in futuro!
Sbriciolata con ricotta, amaretti e marmellata
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- tortiera da 26 cm
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare la nostra sbriciolata
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 1 uovo
- 65 g burro
- 35 ml acqua
- 350 g farina 00
- 1 bustina lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino vaniglia pura
- 100 g zucchero
Per il ripieno
- 250 g ricotta di mucca
- 1 cucchiaio raso zucchero
- 100 g amaretti
- 300 g marmellata di prugne
Preparazione della ricetta
Come preparare la nostra sbriciolata
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Impastare velocemente con le mani gli ingredienti per la base, fino a formare grosse briciole. Foderare una tortiera bassa da crostata con un foglio di carta forno, bagnato e strizzato.
- Preparare il ripieno, mescolando la ricotta con lo zucchero e gli amaretti sbriciolati grossolanamente. Versare sulla tortiera metà delle briciole
- spalmare la farcia alla ricotta e successivamente la marmellata di prugne, coprendo tutta la superficie, senza arrivare ai bordi. Coprire infine con le restanti briciole, cercando di chiudere tutti gli spazi.
- Cuocere in forno caldo a 200° per 25 minuti, abbassare a 180° e cuocere altri 5 minuti.
- Sfornare e far raffreddare la sbriciolata prima di servirla.
- Conservatela in frigo e sarà ancora più buona!