Oggi vediamo insieme come fare i:
Taralli pugliesi della signora
Non possono mancare sulle tavole dei pugliesi nel periodo pasquale, ma neanche all’interno di panetterie epasticcerie, i taralli della signora sono dei croccanti biscotti al vino bianco dal sapore indimenticabile. In questa ricetta vengono impastati con il Bimby, ma possono essere tranquillamente fatti a mano o con la planetaria.

Taralli della signora
Ingredienti
Cosa occorre per fare i taralli della signora
- 500 g farina “00”
- 100 ml olio evo
- 120-150 ml vino bianco se c’è bisogno aggiungerne altro
- 100 g zucchero
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1 bustina vanillina
Istruzioni
Come fare i taralli della signora
- Chi non ha il Bimby potrà tranquillamente impastare a mano o in planetaria.
Preparazione Bimby
- Mettere nel boccale del Bimby prima gli ingredienti liquidi e poi quelli solidi.
- Impastare 4-5 min vel. spiga.
- Prelevare l’impasto dal boccale e lavorarlo un po’ tra le mani.
- Il composto dovrà risultare liscio ed elastico, ma non appicocoso. Formare una panetto ed avvolgerlo nella pellicola trasparente.
- Far riposare la pasta per 15 minuti a temperatura ambiente.
- Riprendere l’impasto, staccare dei pezzettini e con essi creare dei cilindri, tagliarli e formare i taralli, unendo le due estremità.
- Disporre i taralli della signora in una teglia rivestita con carta forno.
- Cuocere in forno preriscaldato, ripiano centrale a 180°-200° per 30 minuti circa.
Conservazione
- I taralli della signora si conservano per giorni chiusi in un contenitore ermetico.
Quanto costa preparare i taralli della signora?
- Una ricetta economica e molto gustosa e per giunta semplice da preparare. Impastiamo?
Come posso sostituire il bicarbonato
Stessa quantità di lievito