Articolo aggiornato il 19 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare i tarallucci abruzzesi.
I tarallucci abruzzesi, ripieni con marmellata d’uva, si trovano tutto l’anno nelle pasticcerie, ma nel periodo natalizio non mancano mai neanche sulle tavolate vestite a festa. L’impasto è senza lievito e senza uova, ottimo quindi anche per intolleranti. Se non trovi la marmellata d’uva, puoi sostituirla con quella di amarena.
TARALLUCCI ABRUZZESI
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare i tarallucci abruzzesi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta
- 500 g farina “00” circa
- 1 bicchiere olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere vino bianco
- 1 cucchiaio e mezzo zucchero semolato
Per il ripieno
- 500 g marmellata di uva nera
- 80 g Mandorle tostate e tritate
- 80 g Cioccolato fondente tritato
- Scorza di un arancio grattugiato
- 4 Biscotti secchi tritati
- Cannella q. b.
Preparazione della ricetta
Come fare i tarallucci abruzzesi
Preparare l’impasto
- Impastare in modo tradizionale, facendo la fontana con la farina su un piano da lavoro oppure in una ciotola grande ed unendo al centro i liquidi e lo zucchero.
- Amalgamare pochi minuti, l’impasto deve essere morbido, avvolgerlo avvolto in pellicola e metterlo a riposare in frigo per qualche ora.
Nel frattempo preparare il ripieno
- In una ciotola porre tutti gli ingredienti e mescolare con un cucchiaio.
Formare i tarallucci
- Stendere l’impasto sottilmente in un rettangolo.
- Aggiungere un cucchiaino di ripieno su una parte di pasta e richiudere come si fa per i tortelli. Tagliare l’eccesso di pasta con una rotella dentellata e chiudere le estremitĂ al centro (far uscire per bene l’aria, altrimenti potrebbero aprirsi in cottura).
Cuocere i tarallucci abruzzesi
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRĂ€ NESSUNO!!
- Mettere i tarallucci in una teglia coperta di carta forno e cuocerli in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi, fino a che saranno dorati, circa 15 minuti.
- Preparare una ciotolina con all'interno lo zucchero. Appena tirati fuori dal forno, passare la parte superiore di ognuno nello zucchero e far raffreddare i tarallucci abruzzesi su una gratella.