Articolo aggiornato il 23 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare i torciglioni brioche.
Un’alternativa alla colazione del bar o alla classica fetta di torta, i torciglioni brioche sono soffici, profumano di cannella e, se gustati caldi, ti conquisteranno con il loro sapore e la loro morbidezza. Si possono anche cuocere in forno, ma la frittura garantirà loro una croccantezza esterna ed un cuore morbido da leccarsi i baffi. Se ami le treccine, prova anche le brioche con lo zucchero.
Torciglioni brioche
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare i torciglioni fritti
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per i torciglioni
- 300 g farina 00
- 250 g farina manitoba
- 60 g zucchero
- 250 ml latte tiepido
- 60 g burro morbido
- 12 g lievito di birra fresco
- 1 uovo intero
- Buccia di 1 arancia grattugiata
- 8 g sale
Per friggere
- olio di semi qb
Preparazione della ricetta
Come fare i torciglioni brioche
Preparare l’impasto
- Sciogliere il lievito nel latte tiepido con lo zucchero e 3 pugni delle due farine miscelate insieme, mescolare ed aspettare 20 minuti che il lievito si attivi.
- Unire l’uovo e, piano piano, parte della farina, poi aggiungere il burro alternando con altra farina e far incorporare bene; infine aggiungere il sale e la buccia grattugiata di arancia.
- Impastare bene, poi ribaltare l’impasto su di una spianatoia e amalgamare, incorporando tutta la farina restante, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Formare un panetto, metterla in una ciotola unta, coprire con pellicola e far lievitare fino al raddoppio, in forno spento con la lucina accesa.
- Riprendere l’impasto, formare un filone e ricavare 16 pezzi da 50 g ognuno.
Creare i torchon
- Formare con ogni pezzetto di impasto una pallina “pirlando” (roteando,a sul piano da lavoro), far riposare le palline coperte da un telo per 30 minuti.
- Prendere la pallina e appiattirla con le mani, rotolarla su se stessa, fino ad ottenere un cordoncino lungo circa 30 cm.
- Attorcigliare il cordoncino, come quando si avvolge la carta di una caramella (un’estremità da un lato e una dall’altro).
- Attaccare le due estremità una sull’altra ed otterrete un torciglione.
- Far riposare i torchon su una placca, coperta con carta forno, per 15 minuti.
Friggere i torciglioni
- Nel frattempo in una pentola dai bordi alti scaldare abbondante olio di semi; quando l’olio raggiunge la giusta temperatura (circa 175 gradi), friggere i torchon 3 alla volta, rigirandoli spesso fino a doratura, ci vorrà circa 1 minuto.
- Scolare su carta assorbente, poi passarli in un piatto com zucchero semolato mescolato con un po’ di cannella in polvere e… consumare caldi caldi.
Consiglio goloso
- Al posto della cannella, per chi piace, si potrà usare farina di cocco. Mi raccomando, le brioche dovranno essere passate caldissime nel mix, altrimenti non si attaccherà .
- Chi volesse renderle le brioche ancora più golose, potrà intingerle per metà nel cioccolato (fondente, al latte o bianco) sciolto in precedenza… una vera delizia.
Conservazione
- Congelare i torciglioni avanzati, lo stesso giorno della preparazione. Quando si vorranno consumare, basterà estrarli dal freezer circa mezz’ora prima. Saranno buoni come appena fatti!