Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TRECCINE
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per le treccine
- 500 g Farina Manitoba
- 250 ml Acqua a temperatura ambiente
- 80 g Zucchero Semolato
- 1 Cucchiaino Estratto di Vaniglia
- 10 g Sale
- 10 g Latte in polvere (Si può sostituire con amido di mais)
- 60 g Strutto
- 25 g Lievito di birra fresco
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la finitura
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- 50 ml Acqua
- 1 Cucchiaio miele
- Zucchero q.b
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione delle TRECCINE con lo ZUCCHERO sofficissime per colazione.
- Versate nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, la vaniglia, il latte in polvere e il lievito sciolto in 100 ml di acqua. Mescolate il tutto con il gancio a foglia, aggiungete un po’ alla volta lo strutto, il sale sciolto nella restante acqua. Continuate ad impastare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Prova anche le treccine dolci con impasto al latte.
- Trasferite l’impasto su un tavolo da lavoro infarinato e lavoratelo ancora per qualche minuto, lasciate riposare l’impasto per 30 minuti. Trascorso il tempo, dividete l’impasto in panetti da 100 g ciascuno e lasciate riposare ancora l’impasto per 15 minuti. Lavorate ciascun panetto formando un cordoncino lungo circa 25 cm. avvicinate le estremità del cordoncino e poi arrotolate su se stesso.
- Prova anche le brioche sofficissime alla Nutella.
- Sistemale le treccine ben distanziate su una teglia rivestita con della carta da forno, coprite la teglia con la pellicola trasparente e lasciatele lievitare un’oretta in un luogo tiepido. Sciogliete nel frattempo il miele nell’acqua tiepida. Completata la lievitazione, cuocetele in forno preriscaldato (statico) a 200° per 15 minuti. A cottura ultimata tirate fuori dal forno le treccine, spennellate con acqua e miele e poi appoggiate ogni treccia dal lato bagnato, in un piatto dove avrete messo dello zucchero semolato, facendolo aderire bene.
- Le vostre Treccine Siciliane con lo zucchero sono pronte per essere gustate.
- Le TRECCINE con lo ZUCCHERO sofficissime per colazione sono pronte per essere gustate.
Li proverò sicuramente ricetta semplice e sembra molto gustosa.
Provale e facci sapere. Un abbraccio Franca
Come posso sostituire lo strutto?
Con il burro
Ottima ricetta da provare.grazie
Grazie per il tuo feedback Cristina ❤️
Vorrei provarla ma è un problema se non metto il latte in polvere nè amido di mais? Grazie
Le ho provate e sono veramente buonissime! Io però ho utilizzato 6 gr di lievito ma ho impastato il pomeriggio, la sera ho fatto le forme e l’indomani mattina le ho infornate appena sveglia.
Che dire… Ricetta fantastica! Grazie!
Grazie per il tuo feedback Federica ❤️
Vorrei sapere se il lievito di birra si può sostituire con il lievito di pasta madre, e in che dose. Grazie.
Si, puoi mettere 150 g di pasta madre ed allungare la lievitazione.
Ciao. Sono celiaca. So che la farina Manitoba è una farina forte. Quelle senza glutine sono invece piuttosto deboli. Quale farina senza glutine sarebbe la più indicata? Oppure devo rinunciare a questa ricetta?
Prova i mix senza glutine in commercio.