TORTA della NONNA al PISTACCHIO | SPETTACOLARE ricetta di LuCake

Oggi vediamo insieme come fare la torta della nonna al pistacchio.

La ricetta originale รจ di LuCake, famosissimo pasticciere, molto conosciuto sui Social. Una base di pasta frollafriabile racchiude una crema pasticcera al pistacchiodavvero spettacolare. Provala, รจ semplicissima e golosa.

TORTA della NONNA al PISTACCHIO

Chef: Nunzia Fierro
La torta della nonna al pistacchio renderร  piรน dolce la vostra giornata. Per gli amanti della pasta frolla, come non assaggiare una fetta di questa divina crostata ripiena?
Invia con WhatsApp Condividi su Pinterest
Preparazione 40 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 220 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per la pasta frolla

  • 300 g farina
  • 100 g burro
  • 80 g zucchero
  • 2 tuorli
  • 1 uovo intero
  • 1/2 bustina lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la crema

  • 500 ml latte
  • 100 g zucchero
  • 5 tuorli (90 g)
  • 25 g amido di mais (maizena)
  • 25 g amido di riso
  • 180 g crema spalmabile al pistacchio
  • un pizzico di sale

Per la decorazione

  • q.b. granella di pistacchio

Preparazione della ricetta
 

  • Iniziare la preparazione della torta della non Stupendo piatto, congratulazioni! Pistacchio.

Preparare la pasta frolla

  • Impastare velocemente tutti gli ingredienti della pasta frolla, fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo.
  • Formare un panetto ed avvolgerlo nella pellicola.
  • Lasciare riposare in frigorifero per almeno 2-3 ore.

Preparare la crema

  • Mettere a bollire il latte in un pentolino, con allโ€™interno un pizzico di sale.
  • In una ciotola mescolare i tuorli con lo zucchero e sbattere con una frusta a mano per un minuto.
  • Aggiungere lโ€™amido di mais e lโ€™amido di riso ed amalgamare fino ad incorporarli nel composto.
  • Quando il latte avrร  raggiunto il bollore versarlo nella ciotola assieme ai tuorli, allo zucchero e agli amidi precedentemente miscelati.
  • Amalgamare il tutto fino a che il latte bollente non faccia sciogliere i vari ingredienti, formando un composto liscio e omogeneo.
  • Riporre la crema calda in una pentola pulita, abbastanza capiente con fondo pesante e porre sul fornello a fiamma media.
  • Tenere costantemente mescolata la crema, portare a ebollizione per 1-2 minuti fino a che non avrร  raggiunto una consistenza densa e vellutata.
  • Togliere la pentola con la crema dal fornello, aggiungere allโ€™interno la crema spalmabile al pistacchio e mescolare con una frusta fino a rendere il tutto omogeneo.
  • Versare la crema in una ciotola di vetro, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare/intiepidire.

Assemblaggio

  • Quando la frolla avrร  riposato il tempo necessario in frigo, lavorarla per pochi secondi tra le mani, per farla tornare elastica e iniziare a stendere circa 350 g per la base, fino a raggiungere un disco dello spessore di circa 3-4 mm.
  • Con la pasta appena stesa, foderare una tortiera per crostate (quindi con il bordo basso) con il diametro di 20-22 cm, precedentemente imburrata e infarinata.
  • Unire alla restante pasta gli scarti di frolla che avanzeranno dalla base.
  • Far si che il bordo sia alto circa 2,5-3 cm, quindi come circa lโ€™altezza della tortiera. Bucare il fondo con una forchetta.
  • Prendere la crema al pistacchio precedentemente preparata e, anche se ancora tiepida, versarla nella base di frolla e distribuirla in modo omogeneo.
  • Stendere la restante frolla, fino ad ottenere un disco sempre dello spessore di 3-4 mm, poco piรน grande della tortiera.
  • Bagnare il bordo di frolla con dellโ€™acqua, adagiare sopra il secondo strato e, con le dita, premere sui bordi per sigillare e togliere la pasta in eccesso.
  • Spennellare la superficie di acqua e far aderire della granella di pistacchio. Cuocere in forno statico a 180ยฐ per circa 35-40 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire.
  • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa

  • Se piace, spolverizzare la torta della nonna al pistacchio con zucchero a velo.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.