TORTA DI MANDORLE E PERE, SENZA BURRO

Articolo aggiornato il 30 Novembre 2022 da Le mille ricette

Delicata, golosa, leggera e profumata: è la torta di pere. Perfetta per la colazione o la merenda.

Da tuffare rigorosamente nel latte o nel thè, o da mangiare anche così com’è.

Torta di mandorle e pere, senza burro

Chef: Luisa Arato
Una torta soffice e leggera, che non contiene burro. Vi presentiamo la torta di mandorle e pere.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Italiana
Porzioni 10 porzioni
Calorie 120 kcal

Attrezzatura

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • uno stampo da 22 cm

Ingredienti  

Cosa ci serve per preparare la torta di mandorle e pere

  • 200 g di farina
  • 70 g di mandorle polverizzate
  • 120 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito
  • 200 g di ricotta
  • 300 g di pere mondate a cubetti
  • 25 g di mandorle in scaglie

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la torta di mandorle e pere

  • Montate le uova con lo zucchero fino a formare una cremina, aggiungete la ricotta e mescolate.
  • Aggiungete la farina con il lievito e le mandorle polverizzate, lavorate l’impasto fino a renderlo liscio e cremoso.
  • Mescolate all’impasto le pere tagliate a cubetti.
  • Versate l’impasto in una teglia imburrata ed infarinata, livellate e cospargete la superficie con le mandorle a scaglie. Infornate la torta a 180° per 40 minuti. Sfornate e fate raffreddare.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.