Articolo aggiornato il 4 Marzo 2023 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
Torta di pane
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Spesso in dispensa si hanno avanzi di pane, di biscotti, di frutta secca. Questo è il classico dolce di recupero, per non buttare via niente, neanche il pane secco. Arricchita con cacao, cioccolato, frutta secca o ciò che si ha a disposizione, questa torta risulterà morbidissima, con una crosticina croccantedavvero golosa. Se vuoi gustare la versione salata, prova la torta di pane in cassetta.
Torta di pane al cioccolato
Ingredienti
- 250 g pane
- 500 ml latte
- 2 uova
- 140 g zucchero
- 80 g burro
- 35 g cacao
- 100 g cioccolato fondente
- 1 bustina lievito per dolci
- Scorza di arancia
- Cannella
- Noci o frutta secca a piacere
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Tagliare il pane a tocchetti e metterlo in una ciotola con il latte.
- Lasciarlo ammorbidire così per 1 ora circa.
- Trascorso il tempo necessario, tritare tutto con mixer.
- Lavorare ora le uova con lo zucchero.
- Quando il composto risulterà gonfio e spumoso, aggiungere il burro fuso, il lievito ed il cacao.
- A questo punto incorporare anche il cioccolato sciolto e l'impasto di pane.
- Amalgamare gli ingredienti, fino ad ottenere una crema.
- Aggiungere noci, cannella e scorza di arancia a piacere.
- Trasferire l'impasto ottenuto in uno stampo da 22-24 cm, rivestito di carta forno e cuocere in forno a 180° per 40 minuti.
- Lasciar intiepidire il dolce, prima di metterlo su un piatto da portata.
Consiglio
- Aspettare qualche ora prima di tagliare la torta di pane. Essendo molto morbida, si potrebbe sbriciolare.
Conservazione
- La torta di pane al cioccolato si conserva in un contenitore portatorte per 4-5 giorni.