Articolo aggiornato il 26 Giugno 2022 da Le mille ricette
La classica torta della nonna: una torta di pesche con crema pasticcera.
Sempre perfetta a colazione come a merenda, la crostata con crema pasticcera è il dolce più perfetto che ci sia, sempre amato da tutti.
Torta di pesche con crema pasticcera
Una torta semplice e golosa: torta alle pesche con crema pasticcera
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la torta alle pesche con crema pasticcera
- 250 g di farina 00
- 3 uova medie
- 170 g di yogurt bianco
- 30 ml di latte intero o parzialmente scremato
- 80 ml di olio di girasole
- 100 g di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 pesca noce grande zucchero a velo q.b.
- per la crema pasticcera
- 250 ml di latte intero
- 3 tuorli
- 70 g di zucchero semolato
- 50 g di amido di mais
- mezza stecca di vaniglia
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta alle pesche con crema pasticcera
Continua dopo gli annunci…
- In una ciotola montare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire lo yogurt, l’olio a filo, il latte e continuare a mischiare.
- Aggiungere in più riprese la farina 00, il lievito setacciati e il sale sempre continuando a mescolare.
- Prendere una teglia a cerniera, imburratela e infarinatela. Intanto passate a preparare la crema pasticciera: in una pentola versarci il latte con la mezza bacca di vaniglia e portare ad ebollizione.
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero e la fecola di patate, dovrà risultare un composto senza
- grumi.
- Aggiungere il composto al latte e mischiare, riportare ad ebollizione per circa 10 minuti, continuando sempre a mischiare per non far attaccare la crema.
- Appena pronta spegnere il fuoco e farla raffreddare.
- Riprendere la teglia, versarci metà del composto, sopra a cucchiaiate versarci la crema e ricoprire con il resto del composto. Decorare la torta con gli spicchi di pesca, precedentemente lavata e privata dell’osso.
- Cuocere in forno statico e preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti.
- Controllare spesso durante gli ultimi minuti di cottura e fate la prova stecchino.
- Appena pronta sfornare e farla raffreddare, prima di servire spolverizzare con lo zucchero a velo.