TORTA SALATA GIRASOLE CON RICOTTA E SPINACI

Articolo aggiornato il 9 Novembre 2022 da Le mille ricette

La torta salata è la soluzione ideale per qualsiasi occasione, dal pranzo in ufficio alla gita del weekend, fino al pranzo veloce della domenica.

Oggi prepariamo una torta salata con ricotta e spinaci, l’abbinamento perfetto per tutti i rustici che viene sempre apprezzato da tutti.

Torta salata girasole con ricotta e spinaci

Chef: Rita Di Somma
Una torta salata golosa e ricca: torta ricotta e spinaci! Sana e genuina, il pranzo perfetto quando sei di fretta
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 min
Cottura 30 min
Tempo totale 50 min
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 300 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la torta salata al girasole con ricotta e spinaci

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la pasta brisèe

    • 500 g farina
    • 100 ml olio
    • 1 albume
    • 1 cucchiaino di lievito per torte salate
    • 1 pizzico di sale
    • acqua fredda q.b.

    Per il ripieno

    • 400 g. spinaci
    • 400 g. ricotta
    • 1 uovo
    • 50 g. parmigiano
    • Sale
    • pepe
    • un pizzico di noce moscata

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare la torta salata girasole con ricotta e spinaci

    • Per prima cosa preparare la pasta brisée: setacciare la farina con il lievito, aggiungervi il sale e mescolare bene, fare una fontana e al centro mettere l’albume, l’olio e poco per volta l’acqua fredda, amalgamando bene il tutto. Formare quindi una palla, metterla a riposo in frigo e nel frattempo preparare il ripieno.
    • Cuocere gli spinaci, io ho usato quelli surgelati, in una padella con una noce di burro, far evaporare bene tutta l’acqua, quindi frullarli o tritarli grossolanamente, aggiungere la ricotta, l’uovo, il parmigiano, sale, pepe e noce moscata e amalgamare bene il tutto.
    • Dividere la pasta in due e stenderla su della carta forno in due dischi di circa 30 cm.
    • Per farli precisi ho posizionato sopra uno stampo, spolverizzare la superficie del primo con del pane grattugiato, distribuire sopra il ripieno al centro e tutto intorno al bordo a cerchio.
    • Cospargere il ripieno con altro parmigiano e sovrapporre il secondo disco di pasta, chiudendo bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
    • Posizionare al centro una tazza o una piccola ciotola capovolta e segnare con una serie di puntini la circonferenza. A questo punto fare delle fette di circa 2 cm, partendo dal segno dei puntini fino al bordo.
    • Prendere quindi ogni pezzo e rigiralo di 45°.
    • Infornare in forno già caldo a 170° per circa 30 minuti.
    • Buona sia calda che fredda.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.