Articolo aggiornato il 7 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Il web pullula di ricette a base di zeppole! Da quelle alle crema, a quelle al pistacchio, e poi alle amarene, alle mandorle e chi più ne ha più ne metta.
Oggi prepariamo delle deliziose zeppole con pasta al cacao: ancora più golose, ancora più deliziose.
Saranno la gioia di grandi e piccini!
Zeppole al cacao
Le zeppole sono davvero buone in qualsiasi modo vengano preparate. Oggi le abbiamo fatte al cacao: per una golosità al cubo!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le zeppole al cacao
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per le zeppole
- 250 ml acqua
- 100 g. burro
- 120 g. farina 00
- 30 g. cacao amaro
- 4 uova medie
- pizzico di sale
- un cucchiaino di zucchero
- un cucchiaino di lievito in polvere
- una bustina di vanillina
Per la crema pasticcera
- 500 ml latte
- 4 tuorli
- 30 g. farina 00
- 20 g. amido di mais
- 100 g. zucchero bacca di vaniglia o scorza di limone
Preparazione della ricetta
Come preparare le zeppole al cacao
Per le zeppole
- Preparare le zeppole. in una casseruola far sciogliere il burro nell’acqua con il pizzico di sale e il cucchiaino di zucchero.
- Quando è tutto sciolto mettere in un solo colpo tutta la farina e il cacao e girare finché il composto si stacca dalle pareti del tegame. Far raffreddare.
- Aggiungere la bustina di vanillina e il cucchiaino di lievito e mescolare, poi con un frullatore incorporare le uova una alla volta.
- Mettere il composto in una sac-a-poche con beccuccio a stella aperta e formare tanti cerchi della grandezza che si desidera, su una placca rivestita di carta forno.
- Forno gia’ caldo 180/200° per 20 minuti. Una volta freddi riempirli e decorarli con crema pasticcera e crema al cioccolato.
Per la crema
- Scaldare il latte con la bacca di vaniglia.
- A parte amalgamare i tuorli con lo zucchero e le farine, aggiungere il latte caldo e far rassodare sul fuoco, mescolando continuamente. Far raffreddare.
- Per quella al cioccolato basta aggiungere alla crema ancora calda 100 g di cioccolato fondente.