Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
CRISPELLE di RISO
Continua dopo gli annunci…
La tradizione catanese vuole che nel giorno di San Giuseppe si facciano le crespelle di riso, aromatizzate all'arancia e cannella, ma nulla vieta di prepararle anche durante il resto dell’anno. Sono strepitose
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- Per le crespelle
- 250 g riso
- 600 ml latte
- 200 ml acqua
- 100 g farina 00 (oppure Farina Mix Universale senza glutine)
- 50 g zucchero semolato
- 2 cucchiai colmi di miele
- mezzo cucchiaino lievito per dolci
- scorza di arancia grattugiata
- sale quanto basta
- cannella q.b.
- Per friggere
- olio di girasole
- Per decorare
- zucchero a velo q.b.
- Miele q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione delle CRESPELLE di RISO e MIELE una bontà tutta CATANESE.
- Portare a bollore il latte, l’acqua e il sale.
- Aggiungere il riso e cuocere a fiamma bassa, fino a quando il latte non sarà assorbito del tutto dal riso.
- Se il riso non apparisse già molto scotto dopo aver assorbito il latte, aggiungere acqua calda e proseguire con la cottura (questa operazione è consigliabile eseguirla la sera prima della preparazione delle crespelle).
- Prova anche le brioche col tuppo siciliane e la pasta brioche per rosticceria siciliana.
- Al riso aggiungere la farina setacciata e tutti gli ingredienti.
- Impastare bene e lasciare un po’ a riposo.
- Prendere il preparato e, ponendolo su un tagliere, formare dei cilindretti spessi quanto un dito e lunghi a piacimento.
- Friggere le crespelle in abbondante olio caldo, rigirandole di tanto in tanto, fino a raggiungere un aspetto dorato, dopodichè riporle su carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso.
- Infine trasferirle in un piatto da portata guarnendole con miele caldo stemperato con un pò d’acqua e con una spolverata di zucchero a velo e degli spicchi di arancia.
- Le CRESPELLE di RISO e MIELE una bontà tutta CATANESE sono pronte per essere gustate.