Iniziare la preparazione delle CRESPELLE di RISO e MIELE una bontà tutta CATANESE.
Portare a bollore il latte, l’acqua e il sale.
Aggiungere il riso e cuocere a fiamma bassa, fino a quando il latte non sarà assorbito del tutto dal riso.
Se il riso non apparisse già molto scotto dopo aver assorbito il latte, aggiungere acqua calda e proseguire con la cottura (questa operazione è consigliabile eseguirla la sera prima della preparazione delle crespelle).
Al riso aggiungere la farina setacciata e tutti gli ingredienti.
Impastare bene e lasciare un po’ a riposo.
Prendere il preparato e, ponendolo su un tagliere, formare dei cilindretti spessi quanto un dito e lunghi a piacimento.
Friggere le crespelle in abbondante olio caldo, rigirandole di tanto in tanto, fino a raggiungere un aspetto dorato, dopodichè riporle su carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso.
Infine trasferirle in un piatto da portata guarnendole con miele caldo stemperato con un pò d’acqua e con una spolverata di zucchero a velo e degli spicchi di arancia.
Le CRESPELLE di RISO e MIELE una bontà tutta CATANESE sono pronte per essere gustate.