È la festa del papà! Prepariamo i bignè di San Giuseppe tipici di Roma

Articolo aggiornato il 19 Marzo 2022 da Le mille ricette

I bignè di San Giuseppe: un dolce tutto romano

Oggi è la Festa del Papà! E quale occasione migliore di festeggiare i nostri papà se non con un bel dolce tipico?

A Roma i Bignè di San Giuseppe sono in ogni pasticceria o forno, ogni angolo di gastronomia ne è piano proprio perché sono dei dolci della tradizione romana.

Simili alle zeppole napoletane, che si preparano anche loro per il 19 marzo, i bignè di San Giuseppe se ne distinguono per la forma: sono rotondi e farciti la crema pasticcera.

La loro tradizione è molto antica: pare addirittura, secondo alcuni documenti, che risalga al medioevo.

Allora, pronti a festeggiare i nostri papà con questo buonissimo dolce? Rimboccatevi le maniche e iniziamo a cucinare!

Prova anche le sfinci di San Giuseppe tipiche siciliane oppure le zeppole di San Giuseppe con le patate, tutte squisite per festeggiare il 19 marzo.

Bignè di San Giuseppe al forno

Chef: Patty Piperita
Bignè di San Giuseppe: la tradizione vuole che si facciano fritti, ma quest'anno li proponiamo al forno. In un quartiere di Roma, dove si trova la chiesa di San Giuseppe, in queste giornate le strade erano in festa… tanti anni fa c'erano anche dei banchi dove friggevano i bigné e li riempivano di crema… erano davvero buoni!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per i bignè di San Giuseppe

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per la pasta choux

    • 150 ml acqua
    • 100 g burro
    • 1 pizzico di sale
    • 150 g farina
    • 5 – 6 uova medie

    Per farcire

    • Crema pasticcera qb
    • amarene qb

    Preparazione della ricetta
     

    Come preparare i bignè di San Giuseppe al forno

    • Accendere il forno modalità statico a 180 gradi.
    • Mettere l'acqua e il burro in una pentola, accendere il fuoco e quando si è sciolto il burro e l'acqua sfiora il bollore, togliere dal fuoco e versare in un solo colpo tutta la farina.
    • Mescolare bene con un cucchiaio di legno e riemettere sul fuoco fino a formare un impasto sodo e che si stacchi dalle pareti.
    • Aggiungere 1 uovo per volta e inserire l’uovo successivo solo quando il precedente è stato ben assorbito, ne bastano circa 5.
    • Togliere dal fuoco, versare il composto in una ciotola e aspettare 5 minuti.
    • Prendere una placca forno foderata di carta da forno e, con l'aiuto di 2 cucchiai, adagiare sulla placca delle palline (circa 14).
    • Cuocere per 35 minuti in forno già caldo, trascorso il tempo di cottura, spegnere il forno e mettere un mestolo di legno nello sportello, lasciando i bignè dentro, per 20 minuti circa.
    • Farcire con crema pasticcera e spolverizzare con zucchero a velo a piacere.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.